Coronavirus

Sanza: muore madre generale delle suore. Altra vittima del virus

La madre generale, 56 anni, aveva scelto di non vaccinarsi. Ha contratto il covid in seguito ad un viaggio in Polonia

Fiorenza Di Palma

2 Dicembre 2021

SANZA. Si complica la situazione Covid con il riscontro di altri cinque casi di positività al virus. Massima attenzione con l’attivazione di un sistema di monitoraggio costante della situazione da parte dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Vittorio Esposito.

Dei positivi sono emersi anche a seguito dei risultati dei tamponi di controllo effettuati sui militari dell’Arma della locale stazione Carabinieri che hanno evidenziato la positività di altri due uomini che si aggiungono al comandante della stazione, già risultato positivo ed in isolamento da alcuni giorni.

I contagi a Sanza

Al momento quindi i casi di positività totali a Sanza sono 16 di cui una donna ricoverata in condizioni serie in ospedale ad Agropoli. Sono in corso le verifiche ed i tamponi di controllo alla rete di contati diretti degli ultimi casi accertati, dunque non è da escludere che il numero di contagiati nelle prossime ore possa salire ancora.

Da qui il monito del sindaco, Vittorio Esposito, ai cittadini ad indossare la mascherina in ogni luogo e soprattutto ad evitare ogni forma di assembramento anche in pubblico.

Il lutto per la morte della madre generale delle suore

Intanto proprio ieri è stata comunicata la morte a Roma della madre generale delle suore dell’istituto religioso delle Figlie di nostra Signora al Monte Calvario, che gestiscono la scuola dell’infanzia Maria Josè in via Santa Brigida.

La suora, 56 anni e non vaccinata, di rientro dalla Polonia ha contratto il Covid che l’ha strappata alla vita. Un momento di dolore per le suore di Sanza che hanno espressamente chiesto all’amministrazione comunale di rispettare un giorno di lutto, con la chiusura per la giornata di domani dell’Asilo di via Santa Brigida.

“Esprimiamo a nome di tutta la comunità la nostra vicinanza e sentimenti di tristezza per la scomparsa della Madre generale delle suore dell’istituto religioso delle Figlie di nostra Signora al Monte Calvario con la quale, voglio ricordare – ha affermato il sindaco Esposito – abbiamo lavorato insieme la scorsa primavera per scongiurare la chiusura dell’istituto. Ci uniamo dunque al lutto della congregazione abbracciando idealmente le suore della nostra Scuola materna, esprimendo le nostre più sentite condoglianze”. Oggi la Scuola materna di via Santa Brigida rimarrà chiusa per lutto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Migliaia di fedeli del Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Migliaia di fedeli dalle diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Il Vespa Club Caggiano protagonista al Bianco Tanagro: un giro in Vespa tra i borghi del Vallo di Diano

Il raduno ha preso il via da Caggiano, con una lunga e colorata carovana di Vespe che ha attraversato i suggestivi borghi di Atena Lucana, Sant’Arsenio, Polla e Pertosa

“MIgRIAMO”: prende il via da Bellosguardo il progetto per l’integrazione imprenditoriale dei migranti

Il progetto, che si svilupperà nell’arco del prossimo semestre, mira a valorizzare le competenze dei migranti presenti sul territorio di Bellosguardo, Sacco e Roccadaspide

Il valdianese Pietro Campiglia si candida alla carica di Rettore dell’Università di Salerno

L’annuncio è arrivato durante il Consiglio di Dipartimento del DIFARMA

Comunità Montana Vallo di Diano: presentato il progetto R.A.S.T.A., ecco di cosa si tratta

Un progetto per valorizzare il patrimonio culturale con realtà aumentata e storytelling automatizzato

Paura a Buonabitacolo: incendio distrugge il tetto di un’abitazione

Le fiamme, secondo una prima ricostruzione, si sarebbero sviluppate a partire da una canna fumaria per poi propagarsi rapidamente al sottotetto

Concluso a Padula il workshop fotografico “Spirit of Place” guidato da Douglas Beasley

Concluso a Padula il workshop fotografico "Spirit of Place" con il fotografo statunitense Douglas Beasley. Sei fotografi esperti dagli USA hanno esplorato Padula e Teggiano

Auletta: successo per il festival “Bianco Tanagro”, ieri il taglio del nastro

Protagonista assoluto della giornata è stato, naturalmente, il Carciofo Bianco di Auletta, conosciuto per la sua delicatezza, la totale assenza di spine e il sapore inconfondibile

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

Torna alla home