Vallo di Diano

Una panchina rossa al liceo Pisacane di Padula

Ieri la cerimonia

Comunicato Stampa

28 Novembre 2021

Il Liceo Scientifico “Pisacane” di Padula da ieri ha la sua panchina rossa per dire “no alla violenza sulle donne” non solo il 25 novembre ma tutti i giorni dell’anno.
ieri mattina si è svolta la cerimonia di inaugurazione alla presenza dei docenti e degli alunni del Liceo, trasmessa in filodiffusione in tutte le classi. La panchina è stata posizionata all’esterno, all’ingresso principale del Liceo.

InfoCilento - Canale 79

La cerimonia è stata caratterizzata dalla lettura di riflessioni scritte dagli alunni. La decisione di posizionare la panchina rossa nasce dalla volontà di tenere costantemente alta l’attenzione sul tema, convinti che sia necessario sensibilizzare e informare a partire già dalle giovani generazioni e in contesto scolastico.

La cerimonia si inserisce in un percorso che si svilupperà nel corso dell’anno scolastico. Sabato scorso il Liceo Pisacane ha preso parte ad una interessante mattinata di riflessione con laboratori formativi in compagnia delle responsabili del Centro Antiviolenza Aretusa. 
Venerdì 25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, in tutte le classi sono state realizzate attività a tema, accogliendo l’invito lanciato dal Ministero dell’Istruzione. 

Soddisfatto il dirigente scolastico Pietro Mandia secondo cui iniziative del genere sono necessarie e fondamentali per favorire la pacifica convivenza nella società civile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Rufo, in mille per la solidarietà. Successo per “Aggiungi un posto a tavola” contro la fibrosi cistica

Cittadini e volontari si sono messi a disposizione come cuochi, camerieri e organizzatori, offrendo il proprio contributo per una causa importante

Ondata di furti nel Vallo di Diano: ladri in azione in diversi Comuni

Colpi a Prato Perillo e Padula, segnalati sospetti tra Montesano e Buonabitacolo

Fiume Sele, blitz delle Guardie Accademia Kronos: sequestrati mezzi di pesca illegali

Sequestrata un’imbarcazione, reti e quintali di pescato illegale

Maltempo: cade un albero nei pressi del cimitero di Sant’Arsenio

Forte vento abbatte un albero, tranciati cavi dell'alta tensione

Fedez incanta Sanza: emozioni e festa al Festival dell’Accoglienza

Fedez è salito sul palco per 45 minuti scaldando il pubblico con un'energia pura che ha trasformato la Villa in una festa a cielo aperto

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Polla, maxi intervento Anas sull’A2 del Mediterraneo: rimossi diversi quintali di rifiuti

Durante le operazioni di pulizia sono stati raccolti diversi quintali di rifiuti di vario genere

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

Tragedia a Polla, auto precipita in un dirupo: muore 78enne

L'anziano, molto conosciuto e apprezzato in paese, avrebbe improvvisamente perso il controllo dell’auto

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Sassano, strade provinciali pericolose: il sindaco Rubino incalza la Provincia, “Servono lavori immediati”

Rubino elenca cinque richieste precise: nuova segnaletica, bande sonore, dissuasori o autovelox, ripristino del muro crollato e verifica generale della viabilità

Torna alla home