• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

L’Almanacco del 25 Ottobre 2021

Almanacco del 25 Ottobre 2021: gli avvenimenti del giorno

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 25 Ottobre 2021
Condividi

Almanacco del 25 Ottobre 2021:

Santi del giorno: Santa Daria (Martire)
San Crispino (Martire)
San Gaudenzio (Vescovo di Brescia)

Etimologia: Daria, deriva dal persiano Darayavaush, nome tradizionale della dinastia dei re Achemenidi, poi grecizzato in Dareios; significa “che mantiene il bene, che ha in sé il bene”. Il nome Daria in Italia non è molto diffuso, mentre è molto popolare tra le nuove nate di Romania e Polonia.

Leggi anche:

Almanacco del 19 Novembre: oggi si festeggia san Fausto. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79
Almanacco del 18 Novembre, consacrata la Basilica di San Pietro. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79
Almanacco del 17 settembre, nasce il mouse. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Proverbio del giorno:
In ottobre compra grano e copriti

Aforisma del giorno:
Il peccato peggiore verso le nostre care creature non è quello di odiarle, ma di essergli completamente indifferenti: questa è l’essenza dell’inumanità. (George Bernard Shaw)

Accadde Oggi:

1976 – Va in onda l’Almanacco del giorno dopo: “Buonasera domani è il 26 ottobre. La Chiesa ricorda…”. È l’incipit de ”L’Almanacco del giorno dopo”, rubrica curata dalla redazione giornalistica del Tg1 (Giorgio Ponti, Diana De Feo e Flora Favilla) che va in onda alle 19,45, prima delle previsioni del tempo. La conduttrice Paola Perissi, che rimarrà il volto storico della striscia quotidiana fino al 1987, presenta il giorno seguente partendo dal santo festeggiato dalla Chiesa cattolica e dagli orari in cui sorge e tramonta il sole e si leva e cala la luna. Di qui si passa al cuore del programma con la sezione “Domani avvenne”, che passa in rassegna i fatti storici del giorno seguente attraverso brevi filmati. A chiudere, a turno, piccoli spazi di esperti dedicati all’arte culinaria, al fai da te, al giardinaggio e agli animali.

1955 – Primo forno a microonde domestico: Fu la Tappen, azienda statunitense di elettrodomestici, a lanciare nei negozi di Mansfield (nell’Ohio) il primo forno a microonde ad uso domestico, cambiando per sempre le abitudini culinarie di milioni di persone. Costruito in acciaio inox, con ripiano in vetro, aveva due velocità di cottura (500 e 800 watt) e un’alimentazione a 220 volt. Il prezzo di 1.295 dollari (equivalenti ai 10.500 di oggi, in euro 8.200 circa) impedì che divenisse in poco tempo un oggetto di largo consumo, rimandandone la diffusione di massa negli anni Settanta.

Sei nato oggi? I nati il 25 ottobre devono dar forma alle loro idee. Sebbene possano essere persone molto ricche di immaginazione, i sogni e le visioni non significano nulla per loro a meno che non siano concretizzati in realtà fisica.
I nati in questo giorno hanno in genere un aspetto solido e concreto e, sebbene non siano di solito molto espansivi, riescono a dare un supporto rassicurante alla famiglia e agli amici: sono come una roccia alla quale i loro colleghi, studenti o impiegati possono aggrapparsi senza paura di cadere.

Celebrità nate in questo giorno:

1881 – Pablo Picasso: Un genio dell’arte in assoluto e tra i grandi maestri della pittura del Novecento.

1825 – Johann Strauss: Nelle sue vene scorreva la musica da generazioni e generazioni, ma è stato lui a portare il nome degli Strauss sul tetto del mondo.

1984 – Katy Perry: Nuova eroina del pop mondiale e icona fashion e sexy per il suo stile stravagante nel vestire e per le forme da pin-up.

Scomparsi oggi:

1973 – Abebe Bikila: Atleta etiope, nato a Mout e morto ad Addis Abeba il 25 ottobre 1973. Ha vinto le maratone olimpiche di Roma 1960, correndo senza scarpe, e di Tokyo 1964.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:almanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Municipio Agropoli

Presunto incontro elettorale ad Agropoli Cilento Servizi: lavoratori riceverebbero disposizioni di voto. È polemica in maggioranza

Presunto incontro elettorale in Agropoli Cilento Servizi. Scoppia la polemica. Messaggio critico…

Albanella: illecito smaltimento di reflui, denunciato imprenditore

Parte dell’azienda bufalina è stata sottoposta a sequestro

Agropoli: polemica tra Comune e Confesercenti sul SIAD e gli eventi natalizi

Confesercenti apre al dialogo Ma precisa: nessun invito a incontro per SIAD…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.