Approfondimenti

Come spedire un pacco senza uscire di casa

Redazione Infocilento

25 Ottobre 2021

  1. Al giorno d’oggi capita spesso di trovarsi nella situazione di dover spedire dei pacchi, perché il e sono nati diversi portali in grado di offrire servizi di compravendita online semplici ed immediati. Da Vinted a Subito per i privati, da Ebay ad Amazon per i commercianti, per non parlare di tutti gli e-commerce che stanno nascendo negli ultimi anni, spedire dei pacchi è diventata ormai una prassi diffusa.
  2. Spedire.com che sono nati proprio per semplificare le cose a coloro che hanno bisogno di inviare pacchi, lettere, valigie e via dicendo. Scopriamo nel dettaglio come funziona questo servizio e quali sono i passi da compiere per gestire le proprie spedizioni direttamente da casa.

Confrontare preventivi e tariffe dei maggiori corrieri

  • Spedire.com è un portale che non permette solamente di gestire le proprie spedizioni con facilità ma anche di Non bisogna fare altro che inserire alcune informazioni sul pacco che si intende inviare, come il suo peso, le sue dimensioni e via dicendo per avere un preventivo dettagliato e visualizzare i costi in base al servizio delle varie compagnie. A quel punto basta selezionare quello che si desidera, procedere con il pagamento ed il gioco è fatto: in men che non si dica si può procedere con la spedizione.

Preparare il pacco e attendere il ritiro a domicilio

  • Una volta selezionato il corriere più conveniente ed indicati giorno ed orario per il ritiro a domicilio, non resta che imballare la merce in modo adeguato, Un procedimento estremamente semplice e veloce, che non comporta alcuna perdita di tempo e che tutti sono in grado di effettuare senza problemi.
  • nel giorno e nell’orario stabilito e non si deve fare altro. Se si vuole risparmiare sul servizio di ritiro a domicilio si può anche scegliere di consegnare personalmente il pacco ad uno Spedire Point.

Inviare il tracking al destinatario

  • Spedire.com permette di seguire la spedizione in ogni momento, dunque è possibile anche inviare il tracking al destinatario in modo da offrirgli un servizio completo e soddisfacente. In tal modo sarà possibile ed avere tutte le informazioni utili sulla spedizione.

Utilizzando Spedire.com per inviare i propri pacchi si può quindi risparmiare, perché si trovano in un batter d’occhio le tariffe più convenienti in base alle proprie esigenze e alla tipologia di spedizione che si intende effettuare. Non solo: si può gestire tutto direttamente online, da un unico portale, il che consente di garantire al cliente un ottimo servizio senza impazzire e soprattutto senza dover fare lunghissime file presso le sedi dei corrieri

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “Bilancio UE da 2000 miliardi: lacrime, sangue e retorica green ma i dazi, dicono, sono il vero pericolo”

Nel pieno delle tensioni internazionali su dazi, trattati e guerre commerciali, il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET, prende una posizione netta contro la Commissione Europea, accusandola di […]

Ernesto Rocco

18/07/2025

Servizi aziendali a 360°: l’importanza di affidarsi a professionisti specializzati

Un numero crescente di imprese sta scegliendo di rivolgersi a professionisti capaci di offrire soluzioni complete, dall’assistenza tecnica informatica alla progettazione e realizzazione di spazi lavorativi. Ma perché questa tendenza […]

IMU e Visura Catastale: come calcolare la rendita e l’importo da versare

Per il pagamento della tassa annuale dell’IMU è necessario fare un conteggio ben preciso ossia quello della rendita catastale.

Vacanze in Mar Rosso: piccoli consigli per chi sceglie questa meta

Il Mar Rosso rappresenta da anni una delle destinazioni turistiche più gettonate per chi desidera coniugare il relax balneare con esperienze culturali e paesaggistiche fuori dal comune. Le sue coste, […]

XRtourGuide – FUTURAL porta il Cilento nel futuro con i tour virtuali in realtà estesa

Il 18 luglio a Futani la presentazione del progetto europeo dedicato alla valorizzazione digitale dei territori rurali Una piattaforma digitale per raccontare i territori rurali attraverso esperienze immersive in realtà […]

“Italia in retromarcia: industria in affanno, consumi fermi, investimenti rinviati. Cresce solo l’energia, spinta da un Green Deal più ideologico che concreto, un severo avvertimento per il futuro del Paese”: le parole del Cavaliere Domenico De Rosa

“I numeri parlano chiaro: la produzione industriale italiana continua a calare. Secondo l’Istat, a maggio si registra un -0,7% rispetto al mese precedente, con un -0,9% su base annua. Non […]

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Torna alla home