Attualità

Agropoli: comune pronto a realizzare nuovi orti urbani

L'amministrazione comunale di Agropoli, intende istituire un nuovo Parco Urbano individuando un'area comunale adatta per le finalità previste

Roberta Foccillo

25 Ottobre 2021

AGROPOLI. L’amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Adamo Coppola, intende istituire un nuovo Parco Urbano, portando avanti, quindi, il programma per l’assegnazione di orti urbani. Questi erano nato nel 2008 in località Mattine, ma ad oggi sono stati dismessi per permettere di dare il via a lavori di adeguamento ed ampliamento del campo “Polito”.

InfoCilento - Canale 79

LE FINALITA’

Pertanto l’Ente punta ad individuare un’altra area comunale adeguata al progetto. I vantaggi della presenza di un orto urbano in città sono diversi; dalla riscoperta del valore della terra, alla collaborazione tra cittadini e agricoltori per produrre frutta e verdura fresca.

Iniziative simili sono di aiuto alle nuove generazioni, in quanto le sensibilizzano rispetto a idee di città più sostenibili e “green”, ma anche agli adulti o agli anziani che attraverso gli orti urbani hanno la possibilità di fare attività fisica all’aria aperta e produrre alimenti nutrienti senza l’uso di sostanze chimiche e pesticidi.

Si provvederà, quindi, a stabilire un nuovo “Regolamento” e il relativo bando. Prevede l’assegnazione per un periodo massimo di tre anni, tramite una graduatoria in base al nucleo familiare con ISEE più basso, degli orti urbani; destinati ai cittadini residenti ad Agropoli da almeno due anni, che abbiano compiuto 55 anni e che non siano proprietari di alcun lotto terriero.

IL COMMENTO

“Gli orti urbani sono uno strumento concreto per combattere il degrado in specifiche aree, che proprio grazie a questo tipo di attività, possono essere riqualificate in breve tempo-, fanno sapere da palazzo di città. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Torna alla home