Attualità

Castellabate: sopralluoghi per il Masterplan Salerno Sud

Masterplan Salerno Sud, incontro a Castellabate

Comunicato Stampa

24 Settembre 2021

CASTELLABATE. Giornata di sopralluoghi sul territorio comunale di Castellabate per l’individuazione dei progetti da candidare nel programma integrato di valorizzazione del litorale Salerno Sud del Masterplan che vede coinvolti i comuni di Salerno, Pontecagnano Faiano, Bellizzi, Battipaglia, Eboli, Capaccio Paestum, Agropoli e Castellabate.

Ieri, 23 settembre 2021, la struttura tecnica della regione Campania e il gruppo di progettazione Boeri Architetti, incaricato dalla Regione, hanno incontrato il Sindaco f.f. Luisa Maiuri, l’assessore ai Lavori Pubblici, Costabile Nicoletti, e i referenti dell’Ufficio tecnico comunale per un sopralluogo che ha interessato Castellabate Capoluogo e le frazioni San Marco e Santa Maria.

Un incontro denso di contenuti utili ad illustrare i progetti individuati dal Comune, che puntano al tema dell’incremento dell’offerta turistica e ambientale sul territorio. Tra le iniziative presentate: la possibilità di realizzare una funivia per il collegamento tra Santa Maria e il centro storico di Castellabate, l’ampliamento del porto di San Marco per incrementare i collegamenti via mare, la rivalorizzazione del Castelsandra, complesso turistico restituito alla legalità.

Ora si procederà ad un’attenta verifica degli interventi scelti, già pianificati e candidati dall’Amministrazione. «Abbiamo dettato le priorità sul territorio, in primis la nostra volontà implementare le infrastrutture di collegamento per i turisti con uno sguardo attento alla programmazione sostenibile», dichiara il Sindaco f.f., Luisa Maiuri: «Il Masterplan è un’opportunità che abbiamo subito colto e sulla quale puntiamo molto, perché sviluppa un’ipotesi complessiva sulla programmazione di un ampio territorio, individuando inoltre le possibili fonti di finanziamento e le azioni necessarie alla sua attuazione».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Asili Nido e Micronidi: al via le iscrizioni nell’Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nidi e micronidi del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni – Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026. Sono ammessi a presentare domanda […]

Casal Velino: presentato il progetto EcoFoodFertility, ecco la “Pizza della Fertilità”

Presentata a Casal Velino, nel cuore del Cilento e della Dieta Mediterranea, la “Pizza della Fertilità”, sintesi di un messaggio ed un modello educativo innovativo per la salute e l’ambiente, […]

Agropoli: domani (8 luglio) consiglio comunale. Diretta su InfoCilento

Diretta sul canale 79 del digitale terrestre, in streaming su InfoCilento.it e sui canali social a partire dalle 08.30

Ponte Caiazzano, ancora chiuso dopo 3 anni: l’Associazione Schierarsi fa il punto sui lavori

All'incontro ha partecipato il consigliere provinciale Vincenzo Speranza, tra i pochi rappresentanti politici presenti, che ha aggiornato i cittadini sullo stato dell’opera

“Battipaglia MareAbile”: al via il progetto per un’estate inclusiva

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per le ore 14:00 del 10 luglio 2025

Vallo della Lucania: al via la seconda edizione di Cilento Faber, ecco il programma

La rassegna è in programma dall'11 luglio fino a fine agosto, ecco il programma

Vallo della Lucania, bilancio non approvato: «Prefetto nomini commissario e sciolga il consiglio»

Quattro consiglieri comunali di minoranza scrivono al Prefetto di Salerno. Scaduti i termini per l'approvazione del rendiconto 2024

Chiara Esposito

07/07/2025

Castellabate: primo nido di tartaruga Caretta Caretta

Vista l’eccessiva vicinanza alla battigia, il nido è stato traslocato in un punto più idoneo

Agropoli: il campetto comunale concesso alla Parrocchia S. Maria delle Grazie

Sarà utilizzato per finalità sociali, ricreative ed educative a favore dei giovani della comunità

Antonio Pagano

07/07/2025

Ascea, atti sessuali nei confronti di un 14enne: denunciato 52enne

Secondo una ricostruzione dei fatti avvenuti sarebbe stato proprio il minorenne, un 14enne del posto, a denunciare i due differenti episodi che, suo malgrado, lo vedrebbero coinvolto

Letto in Piazza: a Palinuro una serata tra cultura ed emozione con Katia Ricciarelli e Flavio Pagano

Letto in Piazza nella versione Talk ha offerto al pubblico un incontro denso e coinvolgente, condotto con garbo e profondità da Ornella Mancini e Flavio Pagano

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Torna alla home