Cilento

Presunta violenza a studenti di Caselle in Pittari: chiesta condanna per le maestre

Presunte violenze nella scuola di Caselle in Pittari. Chiesta condanna per tre maestre. Ad ottobre prossima udienza

Redazione Infocilento

24 Settembre 2021

CASELLE IN PITTARI. E’ di due anni e otto mesi la condanna richiesta dal Pm del Tribunale di Lagonegro, Giovanna Lerosa, per le tre maestre della scuola primaria di Caselle in Pittari accusate di maltrattamenti e abuso dei mezzi di correzione su otto alunni. Per una quarta insegnante, invece, la Procura ha chiesto l’assoluzione.

Violenza su studenti: accusate le maestre

I fatti per i quali le maestre sono accusate risalgono al periodo compreso tra il 2011 e il 2014. Un anno dopo il rinvio a giudizio per Rina Lovisi (difesa dagli avvocati Plaitano e Tedesco) Rosa Fiscina (difesa da Maldonato), Ines Stella (Cennamo) ed Anna Gerardina Torre (Arnone e Pellegrino).

Inizialmente era stato richiesto il processo anche per l’ex dirigente scolastico dell’istituto comprensivo di Caselle in Pitarri, Biagio Bruno (difeso dall’avvocato Tancredi), per non aver preso provvedimenti nei confronti delle insegnanti dopo le segnalazioni dei genitori.

Le indagini e il processo

L’attività investigativa era partita dalla denuncia di tre mamme di bambini che frequentavano l’istituto di Caselle in Pittari. Queste notarono strani comportamenti dei loro bambini. Così, a seguito dell’attività investigativa, finirono sotto accusa quattro maestre.

Il processo, avviato presso il Tribunale di Lagonero, ha permesso di ascoltare diversi testimoni e di visionare le immagini riprese dalle telecamere nascoste. Ieri, poi, la richiesta del Pubblico Ministero Giovanna Lerose di condanna per 3 delle quattro insegnanti.

A rappresentare i genitori gli avvocati Giuseppe Vallone e Giuseppe Cassese. A fine ottobre nuova udienza. Spetterà alle difese e alle parti civili prendere la parola.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Torna alla home