Alburni

Ottati: acquisito al patrimonio comunale un bene immobile abbandonato

Il comune di Ottati ha acquisito un bene immobile inutilizzato, per funzioni sociali e per valorizzare il territorio.

Roberta Foccillo

12 Settembre 2021

Elio Guadagno sindaco Ottati

OTTATI. L’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Elio Guadagno, ha detto si all’acquisizione al patrimonio comunale di un bene immobile abbandonato. Si tratta di un edificio sito nel centro storico, in via Sant’Antuono e di proprietà della Coop Fra Produttori di Olive

InfoCilento - Canale 79

L’importanza di valorizzare il territorio: questo l’obiettivo del progetto dei lavori

Rimanendo in tema di valorizzazione del centro storico e del territorio, si è ritenuto di procedere alla predisposizione di un regolamento che disciplini l’acquisizione al patrimonio Comunale, la riqualificazione e il riuso di beni in stato di abbandono nel territorio Comunale.

“Negli ultimi anni si è constatato che nel comune di Ottati sono presenti beni inutilizzabili, di proprietà pubblica o privata, alcuni dei quali, attualmente, si trovano in totale abbandono; questo determina quindi uno stato di grave degrado urbano, danni per l’ambiente, pericoli per l’incolumità oltre che occasioni per attività e comportamenti illeciti”.

Ecco come verranno utilizzati i beni immobili

Per questo motivo, è chiaro che il recupero e la riutilizzazione dei beni in questione, rappresenti una valida occasione sia per riqualificare spazi urbani degradati, restituendo un decoro urbano, sia un’opportunità di occupazione e di impresa. Anche di attività sociale, culturale e sportiva.
Assumono rilievo, in particolare, immobili sia di grandi che di modeste dimensioni; quali edifici destinati ad attività industriali e commerciali ed oggi non più utilizzati per questioni legate al mercato o per l’inadeguatezza tecnologica.

Il territorio comunale appartiene alla collettività amministrata e che la cessione in proprietà privata, avviene per assicurare, come unico scopo, la funzione sociale. E’ opportuno procedere alla messa in sicurezza del sito, al fine di eliminare pericoli e rischi esterni. Pertanto il comune di Ottati ha acquisito il bene immobile abbandonato per esigenze pubbliche ed è finalizzato alla valorizzazione del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Anche i vescovi salernitani al meeting su aree interne: «No al suicidio assistito delle comunità»

Vescovi e amministratori si uniscono a Benevento contro lo spopolamento. La Cei e l'arcivescovo Accrocca criticano il Piano strategico nazionale.

Luisa Monaco

27/08/2025

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Torna alla home