• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento, treni sovraffollati: Codacons chiede interventi

La denuncia del Codacons: «Sui treni gli utenti viaggiano ammassati, in barba alle regole sul distanziamento sociale»

A cura di Costabile Pio Russomando
Pubblicato il 11 Settembre 2021
Condividi

AGROPOLI. «Mentre il Governo finge di tutelare i passeggeri, sui treni gli utenti viaggiano ammassati, in barba alle regole sul distanziamento sociale, e i controlli sul Green pass sono scarsi e, in alcuni casi, inesistenti». Lo afferma il Codacons, che punta il dito sulla sicurezza a bordo dei treni nazionali e locali.

Diverse le segnalazioni giunte anche dal Cilento, con la situazione che rischia di peggiorare in vista dell’apertura delle scuole quando aumenterà il flusso di pendolari.

«Le società ferroviarie raccomandano, prima di salire sui convogli, il rispetto di alcune regole anti-Covid come l’organizzazione dei flussi in salita e discesa e il distanziamento sociale a bordo – spiega il Codacons – All’interno di alcuni treni però, anche per via dell’aumento della capienza massima all’80%, i passeggeri si ritrovano ammassati, specie nelle fasi di salita e discesa dai convogli, annullando così le regole sul distanziamento».

«Su 80 posti per carrozza se ne possono occupare 64, alla faccia del distanziamento!
Si registrano pochi controlli sui Green pass dei passeggeri, una situazione che rischia di avere effetti negativi sulla salute pubblica e vanificare gli sforzi fin qui fatti per combattere il Covid», concludono dall’associazione consumatori. Di qui l’appello ad interventi immediati per risolvere tali criticità.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizietreni
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Palazzo Provincia Salerno

Ascea – Velia: c’è l’ok della Provincia sul cambio nome

Prosegue positivamente l’iter per il cambio di denominazione

Ponte Tanagro, Schierarsi chiede trasparenza sull’autorizzazione sismica: “I cittadini hanno diritto di sapere”

L’obiettivo, spiegano dall’associazione, è garantire trasparenza e partecipazione civica nella gestione di…

Piano di Zona S9: in campo programmazione da 4 milioni di euro

Approvata la ricca programmazione del Piano di Zona S9 per 17 comuni…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.