• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La carica dei sindaci cilentani: marcia su Roma per il metano

Da anni in attesa di risposte per il metano nel Cilento: ora i sindaci chiedono lumi al Ministero. Questa mattina un confronto a Roma

A cura di Costabile Pio Russomando
Pubblicato il 8 Settembre 2021
Condividi

Trenta sindaci del Cilento questa mattina hanno raggiunto Roma per ritrovarsi dinanzi al Ministero dello Sviluppo economico. L’obiettivo è stato quello di sollecitare l’attenzione del Governo Centrale sul progetto di metanizzazione del territorio, da tempo fermo al palo.

A guidare la marcia sulla capitale è il sindaco di Celle di Bulgaria Gino Marotta, comune capofila del progetto.

«Decine di comuni del Cilento – dice – attendono da oltre 15 anni l’arrivo del metano. Non possiamo permettere che il progetto si fermi a pochi metri dal traguardo. Non riusciamo a capire perché i ministeri competenti continuino a perdere tempo tenendo bloccati i fondi perla conclusione dei lavori».

Una situazione che rischia di degenerare. E per questo i sindaci hanno deciso di scendere in piazza. Presenti anche amministratori di comuni dove il progetto per la rete del metano risulta già completato in tutto o in gran parte ma che non hanno mancato di partecipare per manifestare la loro vicinanza ai centri interessati dal disagio.

L’incontro non ha comunque soddisfatto del tutto la delegazione: «Dalla riunione è emerso un gioco di scarica-barile. La burocrazia rimane l’impedimento principale e il progetto sembra in un vicolo cieco», osserva il sindaco di Celle Gino Marotta.

C’è però una speranza: «Nella prossima legge finanziaria sarà inserita una norma di trasferimento di competenze su questa programmazione alla Regione». Ciò dovrebbe accelerare l’iter dei lavori.

Dai sindaci è arrivato anche un appello ad una certezza del finanziamento e ad una proroga dei termini per le opere: «Su questo c’è l’impegno da parte del Mise. Presto ci sarà un tavolo tecnico per valutare i prossimi percorsi che si dovranno fare a livello governativo», dice Marotta.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziemetano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Olive Monteforte Cilento

A Monteforte Cilento, i bambini della scuola dell’infanzia raccolgono le olive e salvano la tradizione

Olive e tradizioni: a Monteforte Cilento i bambini della scuola dell'infanzia diventano…

Centro antiviolenza Eboli

Eboli: nasce il centro di riabilitazione per uomini maltrattanti

Nasce un nuovo centro di ascolto, trattamento e accompagnamento rivolto a uomini…

Operazione Polizia Salerno

Operazione ad alto impatto della Polizia di Stato: due arresti per possesso d’armi clandestine

La risposta della Polizia agli episodi di violenza delle ultime settimane. Cento…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.