• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Lavoro nero in Cilento: scoperti oltre 20 dipendenti irregolari

Lavoro nero: controlli della Guardia di Finanza e dell'Ispettorato del Lavoro di Salerno. In cinque esercizi commerciali diverse irregolarità

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 26 Agosto 2021
Condividi

Lo scorso fine settimana, ad Acciaroli, durante un servizio congiunto di contrasto al lavoro nero, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale e l’Ispettorato Nazionale del Lavoro di Salerno hanno individuato 5 esercizi commerciali con oltre una ventina di dipendenti non in regola.

Lavoro nero: l’operazione

L’operazione ispettiva rientra in uno specifico piano per la verifica dei contratti di assunzione e del rispetto delle misure anti Covid-19. In questo ambito, nel corso dell’anno, sono stati già conclusi diversi interventi, soprattutto nei settori dell’agricoltura e dell’edilizia.

L’azione sinergica tra le Fiamme Gialle e l’Ispettorato del Lavoro è orientata a promuovere e sviluppare, il contrasto a fenomenologie illecite. In particolare il lavoro nero e lo sfruttamento della manodopera (anche clandestina). Non solo: anche l’evasione fiscale e contributiva, la produzione e la commercializzazione di prodotti contraffatti.

I controlli in Cilento

Controllati cinque tra ristoranti, pizzerie, e gelaterie della nota località balneare del Comune di Pollica, meta di tantissimi turisti in questo periodo dell’anno. Registrate, in ciascuno di essi, diverse situazioni di difformità sotto l’aspetto lavoristico e previdenziale.

In particolare, su circa 50 posizioni lavorative esaminate, sono risultate irregolari quelle di 26 dipendenti, 11 dei quali erano impiegati completamente “in nero”.

Le altre contestazioni

Altre contestazioni hanno riguardato la corresponsione della retribuzione in totale assenza di tracciabilità. Ma anche casi di “distacchi” di manodopera di dubbia genuinità e, infine, di mancata consegna al lavoratore della copia del contratto.

In uno dei locali, è stata pure individuata una telecamera installata in assenza delle prescritte autorizzazioni dello stesso Ispettorato del Lavoro.

Le sanzioni

Nel complesso, le sanzioni amministrative applicabili ammontano a circa 35.000 euro. A ciò bisogna aggiungere il recupero dei contributi previdenziali ed assicurativi dei quali è stato accertato l’omesso versamento.

Nei confronti di uno dei ristoranti, dove la percentuale di lavoratori “in nero” è risultata superiore al 20 per cento, gli operanti hanno anche disposto la sospensione temporanea dell’attività.

s
TAG:acciaroliCilentoCilento Notiziepollicapollica notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ora solare

Ritorno all’ora solare: spostando le lancette indietro di un’ora, guadagneremo sonno e luce naturale al mattino

Domenica 26 ottobre 2025 torna l'ora solare, ecco i benefici e come…

Sapri all’avanguardia: al via il posizionamento dei “contenitori intelligenti” per la raccolta rifiuti

L'obiettivo è duplice: da un lato, non penalizzare i cittadini virtuosi e,…

Ladro

Allarme furti ad Altavilla Silentina, nuovi casi sul territorio, il sindaco: “Denunciate”

Torna l’allarme furti ad Altavilla Silentina, poche sere fa, in Via della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.