Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Obbligo vaccino, Costa: “Settembre mese decisivo”

Il sottosegretario alla salute sui vaccini: "Abbiamo ancora del tempo davanti, vediamo come proseguirà la campagna vaccinale"

A cura di Adnkronos
Pubblicato il 24 Agosto 2021
Condividi

“Settembre può essere un mese assolutamente decisivo” per le vaccinazioni anti-Covid. “Nel nostro Paese quasi 40 milioni di concittadini hanno ricevuto la prima dose di vaccino e quindi, secondo me, in questa fase dobbiamo continuare ad avere fiducia nei nostri concittadini che hanno dimostrato senso di responsabilità”. Così sull’ipotesi di obbligo vaccinale il sottosegretario alla Salute Andrea Costa all’Adnkronos Salute.

“Io ho sempre detto che sull’obbligo non sono contrario a priori, però – chiarisce Costa – i problemi vanno affrontati quando si presentano. Ora abbiamo ancora del tempo davanti, vediamo come proseguirà la campagna vaccinale, tra l’altro – sottolinea – in queste ore c’è già una ripresa sulle prenotazioni. E’ chiaro e fisiologico che ad agosto ci potesse essere una flessione, dopo di che credo che l’obbligo vaccinale dovrà essere valutato se il problema persisterà”. 

“Se con la vaccinazione volontaria non riusciamo a raggiungere l’obiettivo dell’immunità di gregge – afferma il sottosegretario – è chiaro che dobbiamo prendere in considerazione anche l’obbligo vaccinale partendo da alcune categorie. Però – ammonisce – ad oggi dobbiamo continuare a veicolare un messaggio di fiducia nei confronti dei vaccini perché io credo che una grossa fetta dei cittadini che non si sono vaccinati non sono ‘no-vax’ ma persone che magari hanno bisogno di essere un po’ persuase e convinte. E non credo – afferma Costa – che la radicalizzazione del confronto possa portare a risultati positivi. Credo che ci sia bisogno di dialogare con questi cittadini. Dopo di ché – conclude – se il problema persiste ovviamente sono favorevole all’obbligo”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.