Attualità

Impianto pubblicitario abusivo: nuovo sequestro a Capaccio Paestum

Impianti pubblicitari abusivi, continuano i controlli del nucleo di polizia tributaria. Sequestrato tabellone a Capaccio Scalo

Redazione Infocilento

21 Luglio 2021

Impianto pubblicitario abusivo, terzo sequestro nell’arco di pochi giorni a Capaccio Paestum. Ancora una volta l’attività di controllo è scattata da parte del nucleo di polizia tributaria, che opera in seno all’Area tributi  ed entrate patrimoniali, diretta dal funzionario Antonio Rinaldi. 

InfoCilento - Canale 79

Questa volta l’impianto abusivo si trovava a Capaccio Scalo, in via Magna Graecia. Ancora una volta era posizionato nel centro urbano in assenza della prescritta autorizzazione rilasciata dal competente ufficio comunale.

Impianto pubblicitario abusivo: le sanzioni

Dagli accertamenti è emerso che il trasgressore è la stessa società avente sede legale a Capua in provincia di Caserta, già sanzionata nei giorni scorsi. Ora è scattata una nuova multa per un ammontare di 500 euro, così come previsto dal Codice della Strada. Non solo: applicato anche il “Regolamento comunale per l’applicazione del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria”. Quest’ultimo prevede l’applicazione dell’imposta evasa con la maggiorazione del 50 per cento di 200 euro.

Il trasgressore è stato diffidato alla rimozione ad horas dell’impianto pubblicitario abusivo, in mancanza il Comune provvederà alla rimozione d’ufficio con spese a carico del trasgressore.

Il precedente

Nei giorni scorsi il nucleo di polizia tributaria aveva posto sotto sequestro altri due impianti  pubblicitari collocati illegalmente nel cuore dell’area archeologica di Paestum.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Degrado a Ogliastro Marina: cittadini in stato di abbandono dopo la sentenza del TAR

A Ogliastro Marina, frazione di Castellabate, i residenti denunciano il degrado delle strade. L'assenza di servizi essenziali crea un rischio per l'incolumità pubblica

Eccellenze Dop alla conquista dell’Europa: debutta la campagna della “Dolce Vita”

Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, il Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop e il Consorzio del Prosciutto di San Daniele Dop uniscono forze e risorse e lanciano la Campagna d’Europa

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Arena Lucana: oltre 100 progetti fotografici realizzati in 5 anni di residenze artistiche dell’Isia

Una residenza che chiude un ciclo di 5 anni di residenze, durante le quali sono stati prodotti oltre 100 progetti fotografici, ora patrimonio inestimabile per Atena Lucana

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Torna alla home