Attualità

Casal Velino: blitz contro “vu cumprà”, ma i bagnanti chiedono altri controlli

Appello a limitare il fenomeno dell'ombrellone selvaggio: "All'alba gran parte degli spazi sono già occupati"

Luisa Monaco

20 Luglio 2021

Spiaggia Casal Velino

CASAL VELINO. Il blitz in spiaggia è scattato nel weekend. Gli agenti della Polizia Municipale hanno effettuato una serie di controlli ai danni dei venditori abusivi che frequentano il litorale, provando a vedere giochi, costumi, bijou ed altre attrezzature da spiaggia. Comminate multe ed eseguiti sequestri.

Una iniziativa finalizzata a limitare il fenomeno dell’abusivismo commerciale sull’arenile che negli ultimi anni si è rivelata ancora più intenso in tutti i comuni costieri. Un danno per i titolari locali di attività che si trovano sovente a fare i conti con questa forma di concorrenza sleale.

I controlli proseguiranno per tutta la stagione estiva, ma i bagnanti chiedono anche maggiore attenzione per altre problematiche che interessano il litorale, in particolare quello libero.

E infatti, come avviene in molti altri tratti di costa, anche Casal Velino non è esente dal fenomeno dell'”ombrellone selvaggio”. Nonostante oltre il tramonto ci sia il divieto di lasciare sulla costa ombrelloni ed altre attrezzature da spiaggia, in molti continuano a farlo allo scopo di assicurarsi la medesima posizione anche il giorno successivo.

Così accade a Casal Velino. L’Ente per affrontare l’emergenza covid, nelle scorse settimane aveva varato un regolamento che fissava le regole di utilizzo della costa e al contempo prevedeva l’installazione di pali sui tratti liberi di arenile per indicare i posti dove poter posizionare l’ombrellone, garantendo al contempo la giusta distanza tra gli stessi.

Nonostante questo c’è chi lascia nei tubolari il proprio ombrellone in modo da ritrovarlo il giorno seguente.

“Già all’alba gran parte dei i tubi sono occupati. L’ordinanza del comune è sistematicamente disattesa, anche per l’oggettiva mancanza di controlli”, dice un bagnante che chiede maggiori controlli. Come lui anche molti altri avanzano il medesimo appello.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Castellabate la presentazione del libro “Mistero di Maria – La Vergine che comparve dal mare”

La presentazione è in programma per mercoledì 27 agosto alle 21.30 presso il Castello dell'Abate

Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba

CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa

Luisa Monaco

25/08/2025

Castellabate: al via la terza edizione di “Pizza Art Festival” ad Ogliastro Marina

L'appuntamento è dal 28 al 30 agosto nella splendida baia di Ogliastro Marina

Ospedale di Agropoli, la città si prepara al consiglio comunale

Tanti cittadini pronti a partecipare alla seduta per chiedere a gran voce l'attivazione di un pronto soccorso

Ernesto Rocco

25/08/2025

Consiglio comunale rinviato a Capaccio Paestum: le “scuse” di Quaglia non convincono Simona Corradino

Corradino ricostruisce i fatti e replica: «Noi consiglieri di minoranza saremmo stati presenti»

Ernesto Rocco

25/08/2025

Femminicidio a Montecorvino Rovella: l’ex compagno Christian Persico accusato di omicidio volontario

Proseguono le indagini sulla morta di Tina Sgarbini, la ragioniera di 47 anni e madre di tre figli trovata senza vita nella sua casa a Montecorvino Rovella nella giornata di […]

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini morta per asfissia

Certezza sulle cause del decesso di Tina Sgarbini: l’esame esterno rivela un'asfissia meccanica esterna. Indagato fermato avrebbe lasciato un biglietto.

Ernesto Rocco

24/08/2025

Torna alla home