Cilento

Vallo della Lucania: i contagi continuano a salire

Salgono i positivi anche nei centri limitrofi. In totale sono ora venti. L’appello del sindaco Aloia: nessun allarmismo

Carmela Santi

15 Luglio 2021

Piazza Vittorio Emanuele nel centro di Vallo della Lucania

Aumenta il bilancio dei casi positivi nei comuni di Vallo della Lucania, Moio della Civitella e Novi Velia. Il focolaio partito la scorsa settimana e legato alla chiusura del bar ristorante di Vallo, fa registrare venti positività con altri tamponi di cui si aspetta l’esito già nella giornata di oggi. Nello specifico sono undici casi a Vallo, sei a Novi Velia e tre nel comune di Moio della Civitella. In quest’ultimo la situazione dovrebbe essere definita. Non si attendono altri tamponi.

InfoCilento - Canale 79

Diversa la situazione su Vallo della Lucania e Novi Velia dove il bilancio dei casi positivi potrebbe cambiare nelle prossime ore.

L’allarme nel centro cilentano e nei due comuni limitrofi è scattato sabato mattina a seguito del primo caso Covid registrato all’interno dell’attività commerciale. Nei giorni precedenti uno dei dipendenti del bar,  che vive in una delle frazioni di Vallo, ha iniziato ad avere qualche sintomo sospetto. L’esito del tampone a cui si è subito sottoposto non ha lasciato spazi a dubbi. Aveva contratto il Covid 19.

I primi tampini sui contatti hanno accertato la positività di un collega e della titolare dell’attività commerciale. Subito, sabato mattina, gli stessi titolari hanno deciso di chiudere il locale in attesa di ulteriore accertamenti, poi sabato sera è arrivata l’ordinanza di chiusura del sindaco Antonio Aloia. Sabato sera erano nove i contagi, aumentati negli ultimi giorni fino ad arrivare a venti. Con altrettante persone in isolamento. È chiaro che ogni nuova positività fa ripartire gli accertamenti.

Da parte sua il sindaco Aloia invita a non creare allarmismo. “Stiamo pian piano ricostruendo la rete dei contatti – tiene a ribadire – la situazione é sotto controllo”.

Le venti positività accertate fino ad ora sono tutte collegate ai primi casi arrivati dall’attività commerciale per cui sono circoscritte a determinati nuclei familiari.  A scatenare le nuove positività a Vallo e nei comuni limitrofi, sia per il numero dei casi che che la rapidità del contagio è stata quasi certamente  la variante Delta del Covid 19.

Molti dei nuovi casi positivi hanno colpito soggetti che avevano già ricevuto le due dosi di vaccino. Solo un paio erano fermi alla prima dose. Il focolaio di Vallo, Moio e Novi segue di qualche giorno i casi scoppiato tra Casal Velino, Omignano e Salento probabilmente anche qui partiti da qualche attività commerciale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Femminicidi, i dati del 2024: i casi nel Cilento, da Annalisa Rizzo a Silvia Nowak

Nel 2024, in Italia, sono state uccise 113 donne, di cui 99 in ambito familiare o affettivo

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Capaccio, padre e figlio salvati dalle onde dai bagnini. Paura nella giornata di ieri

Paura ieri a Capaccio Paestum, presso il lido Internazionale di località Licinella, un giovane ha tratto in salvo due bagnanti che stavano affogando tra le onde a causa del mare […]

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Agropoli, furti lungo il litorale: ancora turisti nel mirino

Nuovi furti a Agropoli, con un'auto presa di mira nel parcheggio di Trentova. L'emergenza si estende anche al Lungomare San Marco, colpendo turisti e residenti.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Furti nel centro di Salerno: fermato un gruppo di georgiani

Le indagini sono iniziate quando la sicurezza di un noto negozio del centro ha fermato una donna, allertata dall'allarme antitaccheggio, la quale stava uscendo velocemente con un passeggino e aveva indosso una borsa in esposizione che non aveva pagato

Novi Velia ospita la mostra fotografica “Ritorno a casa, Novi negli occhi di Franck, lo zio d’America”

Un viaggio visivo tra memoria e identità, alla scoperta di un Cilento che rivive attraverso lo sguardo unico di Francesco De Lisa, zio Frank o Don Ciccio per i compaesani, originario di Novi Velia ed emigrato negli Stati Uniti negli anni ‘40

Carabinieri, maxi operazione antifurto: 20 indagati per furti d’auto e riciclaggio

Operazione in divere Regioni d'Italia tra cui: Puglia, Abruzzo, Molise, Marche e Campania

A Castellabate la presentazione del libro “Mistero di Maria – La Vergine che comparve dal mare”

La presentazione è in programma per mercoledì 27 agosto alle 21.30 presso il Castello dell'Abate

Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba

CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa

Luisa Monaco

25/08/2025

Torna alla home