• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Buonabitacolo, sindaco “occupa” sede della banca

“Da aprile aspettiamo la risposta positiva o negativa per l’accensione di un mutuo per completare i lavori al plesso scolastico”

A cura di Erminio Cioffi
Pubblicato il 6 Luglio 2021
Condividi

Una simbolica occupazione della sede della Banca 2021, ex BCC di Buonabitacolo, da parte del sindaco Giancarlo Guercio.oggetto di contestazione è l’accensione di un muro necessario per completare i lavori del plesso scolastico e per il quale da alcuni mesi si attende una risposta.

“Lo scorso 28 aprile – si legge in un post che il primo cittadino ha pubblicato su Facebook – abbiamo formulato formale richiesta alla Bcc di Buonabitacolo, divenuta nel frattempo Banca 2021, per l’accensione di un mutuo di 250 mila euro, ai fini del completamento della scuola di Buonabitacolo. Da allora abbiamo prodotto tutta la documentazione richiesta e con grande pazienza abbiamo seguito il rimpallo di competenze tra la nostra sede di Buonabitacolo e gli uffici di Vallo. Abbiamo atteso e prodotto atti fino alla settimana scorsa, quando ci hanno comunicato che lunedì 5 luglio avremmo avuto finalmente un riscontro concreto”.

“Non essendo pervenuto nemmeno ieri, dalle 10 di stamane sono presso la sede della BCC di Buonabitacolo per avere formale riscontro – prosegue Guercio – Non ho intenzione di lasciare la sede della Banca fino a quando non forniranno a me, all’Ente che mi onoro di guidare, ai cittadini di Buonabitacolo e all’impresa appaltatrice una risposta chiara: si può accordare il muto o non si può fare. Una semplice risposta formale che ci permetterebbe, finalmente, di procedere verso la sottoscrizione del contratto con l’impresa e quindi verso il completamento della scuola”.

Dalla Direzione della Banca 2021 precisano che “la richiesta di mutuo, tramite manifestazione di interesse, è pervenuta in data 23 giugno, e fanno sapere altresì che i tempi istruttori sono ampiamente rispettati e assolutamente in linea con le prudenziali valutazioni creditizie. Il supporto della Banca 2021 al comune di Buonabitacolo è stato e sarà sempre garantito, nel rispetto della convenzione di tesoreria, e in tempi celeri sarà fornita risposta all’istanza”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:buonabitacolobuonabitacolo notiziegiancarlo guerciovallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Maestri del Fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: settima puntata

Ospiti della nuova puntata di "Maestri del fare", Vincenza De Donato

Angela Merkel in Cilento: un tour tra storia e sapori locali

Visita a sorpresa dell’ex cancelliera tedesca. Tappa al Parco di Paestum, poi…

Massimiliano Gallo

Vallo della Lucania: tutto pronto per l’inizio della nuova stagione teatrale de “La Provvidenza”

La stagione partirà il 12 novembre con lo spettacolo di Massimiliano Gallo…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.