Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Montecorice, esposto contro i lavori di dragaggio del porto
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Montecorice, esposto contro i lavori di dragaggio del porto

Dragaggio del porto: posidonia e fanghi sversati sulla spiaggia. Per Ambiente Traversale si è registrato "un rilevante impatto ambientale"

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 5 Luglio 2021
Condividi
Posidonia spiaggiata

MONTECORICE. Un esposto per segnalare presunte criticità ambientali nel territorio del Comune di Montecorice, in prossimità della spiaggia “Dei Porcelli”, a Capitello. A presentarlo l’associazione Ambiente Trasversale.

Dragaggio del porto: i lavori

A finire sotto accusa gli interventi di dragaggio della posidonia all’interno del porto di San Nicola. Il materiale prelevato è stato poi depositato sulla battigia. Il tutto, stando alle accuse, senza che avvenisse alcun trattamento.

Le contestazioni

“La posidonia dragata nel porto di San Nicola, spiaggiata da mesi in prossimità della banchina di terra lato ovest in grandissima quantità, dopo la rimozione non ha subito alcun trattamento, e in uno con i rifiuti plastici presenti al suo interno e alla sabbia ed il fango presenti sul fondale del porto è stata caricata sul moto pontone e sversata sulla spiaggia dei Porcelli ricadente nel Comune di Montecorice e nel Comune di San Mauro Cilento”, si legge nell’esposto.

Secondo l’associazione la posidonia è stata sversata in parte sulla battigia e in parte in acqua causando “un rilevante impatto ambientale”.

Ambiente Trasversale, infatti, ricorda che oltre ai rifiuti presenti tra i cumuli di posidonia, sabbia e fanghi dei porti “sono equiparabili a rifiuti speciali, attesa l’elevata concentrazione di olii e derivati dai petroli”. Di qui la richiesta di intervento.

La reazione

Un plauso all’Associazione è arrivato anche dal consigliere comunale di minoranza Pasquale Tarallo.

“Fosse anche una operazione legale (nutro serissimi dubbi) non posso immaginare una soluzione più aberrante di questa. Dopo il divieto di balneazione di maggio ad Agnone giustamente bisognava distinguersi ancora”, dice amareggiato.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image