Attualità

Agropoli, domenica da dimenticare: traffico, caos e disagi

Ancora disagi per le limitazioni alla circolazione sulla Cilentana, caos anche nelle strade cittadine. Nuovi problemi arrivano ora dal porto

Ernesto Rocco

28 Giugno 2021

Weekend da incubo per gli automobilisti in transito ad Agropoli. A causa dello stop alla circolazione imposto tra Agropoli Nord e Agropoli Sud, infatti, il viaggio sulla Cilentana si è rivelato una Odissea per i tanti turisti che hanno raggiunto le mete di vacanza tra venerdì e sabato, o sono rientrati a casa domenica. E proprio ieri si è raggiunto l’apice dei disagi che hanno interessato anche i residenti.

Le code di auto per il controesodo iniziavano dallo svincolo Agropoli Sud, ma ben presto a restare bloccate sono state anche via Pertini e parte della contrada Marotta. Caos e rallentamenti pure sul Lungomare San Marco e nelle vie adiacenti. Molti automobilisti per bypassare il tratto su cui sono imposte le limitazioni, infatti, hanno attraversato il centro urbano di Agropoli andando ad ingolfare le vie principali e secondarie.

Per raggiungere viale Lombardia da viale Europa ho impiegato venti minuti”, dice una cittadina agropolese e il suo non è un caso isolato. Ma inviperiti sono soprattutto i residenti di Via Risorgimento, Lungomare e vie limitrofe.  

A causare tutto questo un muro tra gli svincoli Agropoli Nord e Agropoli Sud della Cilentana che presenta una crepa. Il problema si presenterebbe da oltre dieci anni; già quattro anni fa fu programmato un intervento di messa in sicurezza, ma solo ora sono arrivate le limitazioni alla circolazione. 

Il sindaco Coppola, finito sotto accusa, precisa che il Comune non ha colpe e ha chiesto un tavolo tecnico che si terrà mercoledì in Prefettura. La speranza è che in tempi brevi il problema si risolva. 

Il weekend di disagi ad Agropoli si è completato con un dispositivo della guardia costiera che ha imposto limitazioni al traffico presso il porto per i disagi dovuti all’eccessiva presenza di auto. Di giorno e di notte si registrano problemi, di qui la decisione di intervenire.

Da palazzo di città hanno prima negato di aver avuto notizie in merito, poi hanno sottolineato di aver preso la decisione d’accordo con la capitaneria. Secondo l’Ente, l’Agropoli Cilento Servizi vigilerà sulla zona; ma anche su questo la Capitaneria ha chiesto lumi non essendo gli operatori della società partecipata agenti di polizia giudiziaria. Pertanto non potrebbero essere deputati ad attività di controllo sulla sicurezza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Paestum la presentazione del nuovo romanzo di Giacomo Giuliano nel ricordo di Pasquale Curcio

L'appuntamento è per il prossimo 30 maggio alle ore 19:30 presso l'Agripaestum

Sapri, “Salviamo il Punto Nascita”: il Comitato di Lotta avvia petizione per la difesa alla salute

"La chiusura di questo servizio non è solo una scelta tecnica, ma una decisione che incide profondamente sul diritto alla salute di decine di migliaia di persone che vivono in territori marginali"

San Giovanni a Piro piange Filomena: giovane mamma di 32 anni

La donna, molto conosciuta e stimata, lascia due figlie piccole ora sotto shock per la perdita della cara madre

Sassano, torna Scuola Viva con il progetto “Ricominciamo da qui”: ecco le attività

L'obiettivo di offrire agli studenti della scuola primaria e secondaria di I grado la possibilità di partecipare a diverse e coinvolgenti attività extra didattiche

Castellabate, Pierluigi Pardo apre la rassegna “Coltocircuito”: “Il Cilento è un posto incantevole, tornerò con la mia famiglia”

“È un posto incantevole, ma che conosco poco. Prometto che tornerò presto con tutta la famiglia”

Eboli, realizzazione di un nuovo asilo nido: arriva finanziamento ministeriale

L’opera, una volta realizzata, aumenterà di ulteriori 84 posti nido la dotazione comunale, che si aggiungono ai 48 già esistenti al Paterno e ad altri 84 in corso di realizzazione a Fontanelle e Santa Cecilia

AIGAE: 21 nuove Guide Ambientali Escursionistiche formate per operare nel Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni

Il percorso formativo è durato 300 ore e ha offerto ai partecipanti una preparazione completa per essere consapevoli del legame fra la storia, le tradizioni culturali ed enogastronomiche

Agropoli e Torchiara ospitano le Finali Nazionali Under 15 Eccellenza: presentato il Trofeo “Claudio Papini”

Sedici le squadre protagoniste del torneo, pronte a darsi battaglia per conquistare il titolo nazionale di categoria

Castellabate: grandi ospiti per la rassegna “ColtoCircuito”, da Luca Ward a Stefano Fresi. Ecco il programma completo

La rassegna ha preso il via nella serata di ieri con Pierluigi Pardo. Prossimo ospite, il 28 giugno, l'attore e doppiatore Luca Ward

Capaccio Paestum: tanti i politici che hanno festeggiato la vittoria elettorale di Gaetano Paolino. Le interviste

A sostegno di Paolino, il consigliere regionale Andrea Volpe, amministratori di Agropoli, Bellizzi, Giungano, Piaggine e Roccadaspide

Albanella, scontro tra un’auto e una Vespa: due feriti

Ad avere la peggio il conducente della vespa, A.C., 18enne del posto che è stato trasportato dall’ambulanza della Croce Rossa di Capaccio Paestum presso l'ospedale di Battipaglia

Torna alla home