Approfondimenti

De Rosa (Smet): “Autotrasporto vettore naturale della ripresa economica e della ripartenza del nostro Paese”

Domenico De Rosa, Ceo di Smet e presidente della commissione Autostrade del Mare di Alis, commenta così i dati incoraggianti riguardo il traffico di mezzi pesanti e leggeri, a pochi giorni dalla tre giorni di Alis a Sorrento, dall'1 al 3 luglio.

Comunicato Stampa

22 Giugno 2021

Numeri da capogiro, che dimostrano quanto il settore della Logistica e dei Trasporti si stia confermando come il traino non solo dell’economia dell’intero Paese ma anche di un senso di ripresa psicologica generale.  È del 357,2% infatti l’aumento dei chilometri percorsi dai mezzi pesanti nel mese di maggio 2021 rispetto allo stesso mese del 2020 in piena pandemia. Un numero che non deve però trarre in inganno. Nonostante le chiusure, c’è da evidenziare che i trasporti di beni e merci non si sono mai fermati, nemmeno durante il tremendo periodo di lockdown.

InfoCilento - Canale 79

Un dato incoraggiante, ben accolto anche dall’amministratore delegato di Smet, Domenico De Rosa: “L’Autotrasporto si conferma vettore naturale della ripresa economica e della ripartenza del nostro Paese – ha affermato il presidente della commissione Autostrade del Mare di Alis, l’Associazione Logistica dell’Intermodalità Sostenibile, che poi continua esponendo altri dati – Nel giorno medio di riferimento, il traffico dei veicoli pesanti è aumentato del 204%, mentre quello dei veicoli leggeri è cresciuto del 25%. Questo chiarisce ancora una volta che senza un trasporto efficiente ed efficace non può esistere alcuna ripresa economica”.

Numeri significativi, che giungono a pochi giorni dalla tre giorni di Alis, prevista a Sorrento dall’1 al 3 luglio prossimi. Tanti i temi al centro del dibattito: dalla Green alla Blue Economy fino al tema della sostenibilità.

Alis è l’associazione per la sostenibilità – sostiene con forza De Rosa – Con un anticipo di anni rispetto al Ministero, l’Associazione presieduta da Guido Grimaldi, ha messo nel proprio nome la parola sostenibilità. Crediamo che essere sostenibili, fare politiche industriali ecocompatibili sia un’opportunità e motivo reddituale importante. Fare del bene a noi e al nostro pianeta conviene”.

Ma è sempre giusto parlare di ripartenza per un settore come quello della Logistica e dei Trasporti che non si è mai veramente fermato?

La ripartenza, da un punto di vista psicologico, è in atto e non è in dubbio – conclude il Ceo di Smet – Il 2020 ha messo in evidenza tutte le debolezze di un sistema economico e sociale fragile. Da un punto di vista industriale devo però ammettere invece che non si può parlare di ripartenza dato che non ci siamo mai fermati. Penso che umanamente abbiamo fatto anche più di quel che era possibile fare”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dall’oud alla vaniglia: l’arte dei body spray arabi

Nel panorama della profumeria, i body spray arabi occupano una posizione unica. Più che semplici deodoranti, sono vere e proprie fragranze che raccontano storie di terre lontane, spezie esotiche e […]

Polizze e assicurazioni: si rafforza la quota del comparto digitale

La trasformazione digitale dell’industria assicurativa ha modificato profondamente i modelli operativi delle compagnie, favorendo un’offerta di valore, del tutto aderente alle necessità dei clienti. Un impegno premiato sempre di più […]

Bagno: dai mobili all’illuminazione, ecco come realizzare una vera e propria SPA

Il bagno è sempre più spesso il luogo del benessere. Questo ambiente, un tempo ritenuto marginale nella progettazione della casa, sta assumendo un ruolo di primo piano nella vita domestica […]

Il Cavaliere De Rosa: “Le grandi opere sono il coraggio che fa crescere una nazione”

Il Cavaliere Domenico De Rosa ha sempre visto nelle grandi opere non solo infrastrutture, ma simboli di coraggio collettivo. Per lui, ogni progetto ambizioso rappresenta un passaggio fondamentale nella maturazione […]

L’infrastruttura digitale di Salerno è adatta a sostenere l’aumento del numero di turisti?

La stagione turistica 2025 è ormai iniziata e sta pian piano prendendo forma. Certo non si è ancora ai numeri di Giugno e Luglio, ma quest’anno il clima da Marzo […]

Shopping intelligente: come risparmiare con il cashback

Scopri come funziona il cashback e perché Widilo è lo strumento ideale per affrontare la stagione dello shopping.

Come la tecnologia ha migliorato la vita delle persone

Negli ultimi decenni, un elemento, più d’altri, ha avuto un impatto straordinario nella quotidianità di ogni singolo cittadino: la tecnologia.

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “La resa dell’automotive: regole folli, manager pavidi”

Il Cavaliere Domenico De Rosa non usa mezzi termini quando si parla delle scelte europee in materia di transizione ecologica. Con tono fermo e con la passione di chi vive […]

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Torna alla home