Calcio

Palermo: i rosanero in ritiro in provincia di Salerno

Il Palermo sceglie una struttura che nel recente passato ha ospitato anche la Salernitana, il Picerno e la Polisportiva Santa Maria.

Christian Vitale

19 Giugno 2021

san-gregorio-magno-stadio

Con la recente promozione in Serie B dell’Alessandria sono terminate le gare professionistiche sul panorama italiano. Ripartirà dalla Serie C il Palermo, società blasonata che in passato ha giocato per tanti anni nella massima serie nazionale. Il club siculo ha recentemente scelto la provincia di Salerno e precisamente San Gregorio Magno per il prossimo ritiro estivo in preparazione della stagione alle porte.

Il comunicato del Palermo

Il Palermo ha definito luogo e data del prossimo ritiro estivo per la prima squadra, in vista dell’inizio del nuovo campionato di Serie C, 2021/2022.
Si tratta del Centro Sportivo Polivalente di San Gregorio Magno, in provincia di Salerno, che ha già ospitato in passato ritiri estivi di squadre nazionali ed estere. La struttura, a oltre 500 mt di altitudine, è attrezzata con un campo regolamentare in erba naturale, spogliatoi, servizi, tribuna coperta, una palestra e una struttura alberghiera con oltre 60 posti letto e spazi comuni.
L’intero gruppo squadra rosanero, dopo alcuni giorni di test e visite mediche a Palermo, si sposterà in Campania dal 19 luglio al 2 agosto.

Anche la Salernitana e la Polisportiva Santa Maria in passato nell’impianto gregoriano

Una delle strutture più gettonate per i ritiri estivi oltre al Palermo ha ospitato già altre squadre professionistiche. Su tutte la Salernitana che svariate volte ha svolto parte della sua preparazione proprio a San Gregorio. Nell’estate passata anche il Picerno, in quel momento in Serie C, aveva fatto capolino nell’impianto campano. I lucani, poi retrocessi in Serie D, sono ritornati proprio a San Gregorio in questa stagione per giocare alcune gare di quarta serie per dei lavori occorsi al “Donato Curcio”, casa del club rossoblù. Anche i cilentani della Polisportiva Santa Maria, per la loro prima storica volta in Serie D, hanno svolto il loro ritiro a San Gregorio Magno. Per i giallorossi disputata una gara contro il Monopoli, club pugliese inserito nella terza serie nazionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eccellenza, la Battipagliese attende la sua sfidante: per l’Agropoli tutto in 90 minuti

L'Agropoli si gioca il futuro nel match play out contro il Victoria Marra. La Battipagliese riposa in attesa del prossimo turno degli spareggi

Gelbison verso i play off: domenica c’è il Savoia

Tutto pronto per il primo turno playoff. La Gelbison riceve al Valentino Giordano il Savoia

U.S. Agropoli verso i playoff: per i delfini 2 risultati su 3

Lo stadio “Raffaele Guariglia” sarà il palcoscenico infuocato di un evento da non perdere nella giornata di domenica 11 maggio, alle ore 16.30

Aquara, il bar da un milione: “Il Caffè del Corso” il più fortunato del Cilento

Un déjà vu per gli aquaresi, che ricordano bene il 19 giugno 2022, quando un altro biglietto vincente, sempre da mezzo milione di euro, fu acquistato proprio nello stesso bar

Sfida sulle montagne di Sala Consilina: tutto pronto per il Trail Madonna di Sito Alto 2025

Un appuntamento atteso da atleti e appassionati, pronti a sfidare sè stessi tra percorsi avvincenti, dislivelli vertiginosi e adrenalina pura

Prignano Cilento in festa per i 65 anni di matrimonio di Vincenzo e Gelsomina, un amore «lucente come il platino»

Un amore lungo 65 anni. Vincenzo e Gelsomina festeggiano le nozze di platino circondati dall'amore di parenti e amici

Cannalonga: arriva il libro che ripercorre la storia millenaria della “Fiera della Frecagnola”, ecco dove trovarlo

La fiera di Cannalonga è un evento millenario sorto nel basso Medioevo in onore di S. Lucia. La prima attestazione risale al 1452, quando la fiera era già in pieno svolgimento

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Festa a Moio della Civitella: il Real Cilento vola in seconda categoria. Le interviste

Una bella atmosfera di festa, prima e dopo la partita vinta 3 a 1 contro il Fulgens Laurito, che ha coinvolto piccoli e grandi di tutto il paese

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Il Gin Agnes di Sala Consilina conquista per la terza volta consecutiva le finali internazionali di “The Gin Guide Awards” a Londra

Un risultato straordinario che conferma, ancora una volta, l’eccellenza e la costanza qualitativa di questo distillato italiano, sempre più apprezzato anche oltreconfine

Torna alla home