Attualità

La Campania riparte dal turismo: da domani la Borsa Mediterranea

Dal 18 al 20 giugno la Borsa Mediterranea del Turismo, la prima fiera italiana post pandemia. Domani il taglio del nastro

Comunicato Stampa

17 Giugno 2021

Borsa del Turismo

Domani l’inaugurazione della ventiquattresima edizione della BMT – BORSA MEDITERRANEA DEL TURISMO, in programma alla Mostra d’Oltremare di Napoli dal 18 al 20 giugno,prima fiera italiana a svolgersi in presenza dopo la pandemia.

InfoCilento - Canale 79

Alle ore 11, il taglio del nastro alla presenza del ministro del Turismo Massimo Garavaglia e il presidente dell’ENIT Giorgio Palmucci, l’assessore al Turismo della Regione Campania Felice Casucci ed i vertici di ASTOI, FTO, FIAVET e Federalberghi.

“La sicurezza sanitaria delle destinazioni turistiche campane è stato il grande obiettivo 2021 del Presidente De Luca. Non solo si è realizzato in tempi brevi nonostante il periodo non facile, ma ha rappresentato un modello a livello internazionale di cui ha beneficiato tutta la Campania” ha dichiarato l’assessore al Turismo Felice Casucci.

“Lo spirito della ripartenza è affidato a una promozione territoriale più ampia:  le isole del Golfo di Napoli, la Penisola Sorrentina, le Costiere Sorrentina, Amalfitana e Cilentana, ma anche le Zone Interne, che grazie alle loro grandi potenzialità sono in grado di offrire un nuovo linguaggio dell’accoglienza, nel senso del benessere e della sicurezza, che in tempi di pandemia non è cosa da poco. E poi Procida Capitale Italiana della Cultura 2022 – continua Casucci – sarà il paradigma della ripartenza turistica della Campania. Tutto quello che esprime il Piano Turismo 2021 sposa infatti la filosofia del modello Procida, il suo sistema di valori, la sua forza espressiva, basato sul rispetto delle persone, delle tradizioni e della cultura, per fare del turismo campano un’esperienza unica, irripetibile”.

Circa 300 gli espositori che da domani occuperanno gli spazi dell’area espositiva fra tour operator, enti del turismo, Regioni italiane, camere di commercio e consorzi, compagnie di crociera, catene alberghiere, compagnie aeree e società di servizi per il turismo. 120 i buyers della domanda nazionale ed internazionale che incontreranno gli operatori dell’offerta Italia nei 4 workshop tematici organizzati nel corso dei tre giorni di lavori. Tutto nel pieno rispetto dei protocolli di sicurezza Covid.

Sabato 19, alle ore 11, l’evento della Regione Campania “La Campania riparte. Modelli di turismo a confronto”, guidato dall’assessore al Turismo Felice Casucci, il direttore alle Politiche culturali e Turismo Rosanna Romano, il direttore dell’Agenzia Regionale del Turismo Luigi Raia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Comune di Bellosguardo avrà la sua Casa di Comunità: firmato il contratto con l’ASL

Chi si rivolgerà alla Casa di Comunità potrà trovare un valido supporto socio-sanitario e una centrale operativa, raggiungibile anche telefonicamente

Agropoli, monitoraggio della rupe: l’Amministrazione avvia un piano di sicurezza mai attuato prima

Al via rilievi sulla rupe e via libera ad un progetto per la messa in sicurezza del fortino. L'annuncio del sindaco Mutalipassi

San Rufo, in mille per la solidarietà. Successo per “Aggiungi un posto a tavola” contro la fibrosi cistica

Cittadini e volontari si sono messi a disposizione come cuochi, camerieri e organizzatori, offrendo il proprio contributo per una causa importante

Emergenza cinghiali in Cilento: diffida collettiva dei cittadini di Orria

Circa 60 cittadini hanno sottoscritto una diffida collettiva inviata a Regione Campania, Provincia di Salerno, Ente Parco Nazionale del Cilento, Comune, Prefettura e Procura della Repubblica di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

01/09/2025

«Visita medica immediata se paghi», nuove polemiche sulla sanità salernitana

Il caso di una madre a cui è stata offerta una visita medica per la figlia con una disponibilità immediata, a fronte di un pagamento di 130 euro, ha sollevato […]

Cybersecurity: la nuova frontiera della protezione digitale per aziende e cittadini

Un caso emblematico è quello di Convergenze: nata come ISP, ha diversificato nel tempo la propria offerta diventando una multiutility e includendo tra i suoi servizi anche strumenti di cybersecurity

Da Porto a Milazzo a piedi per costruire un futuro più giusto: arriva a Salerno e nel Cilento Mauro Mondello

Un giornalista, uno zaino, un paio di scarpe da trekking e un obiettivo chiaro: sostenere due iniziative di impatto sociale nel cuore della Sicilia. È questa la premessa del viaggio […]

Ernesto Rocco

01/09/2025

Manca personale sanitario nel salernitano: «è impiegato in posizioni improprie»

La Nursind accusa l'azienda di demansionare centinaia di infermieri. «Centinaia di lavoratori destinati in ufficio anziché in corsia»

Ernesto Rocco

01/09/2025

Settembre, il mese del rientro a scuola. Al via le attività. Calano gli studenti

Il rientro sui banchi in Campania si avvicina. Diverse le novità per l'anno scolastico 2025/2026, che si caratterizzerà per l'ennesimo calo di studenti

Ernesto Rocco

01/09/2025

Torchiara: locali comunali saranno intitolati al Dott. Emanuele De Vita, medico e amministratore

Questa scelta vuole esprimere la profonda stima e gratitudine che accomuna tutti i cittadini di Torchiara per i servizi resi alla Comunità

Antonio Pagano

31/08/2025

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva a Capaccio Paestum

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva al Santuario di Paestum. Un evento che unisce spiritualità e tradizione

Ernesto Rocco

31/08/2025

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

Torna alla home