• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Pollica: quattro borse di studio per diventare guida escursionistica

Ecco le guide Aigae: «Abbiamo bisogno di professionisti in grado di raccontare i tesori e le bellezze dei nostri luoghi»

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 15 Giugno 2021
Condividi

POLLICA. Nei giorni scorsi si è concluso presso gli spazi del Castello dei Principi Capano a Pollica il corso professionalizzante per Guide Ambientali Escursionistiche realizzato da AIGAE in collaborazione con i giovani del Forum di Pollica, che hanno investito nella formazione mettendo a disposizione dei ragazzi residenti, ben quattro borse di studio.

Il corso è nato per volontà di Fernanda Quaglia (guida ambientale escursionistica associata Aigae attiva sul territorio ) che, approfittando dello stop causato dalla pandemia covid, ha analizzato le reali esigenze del territorio.

«Abbiamo bisogno di professionisti in grado di raccontare i tesori e le bellezze dei nostri luoghi, di far vivere le storie e le meraviglie che caratterizzano ogni angolo della nostra terra – dice Fernanda –. Le guide si sono formate sull’interpretazione ambientale, la cartografia, nonché la conoscenza diretta della cultura storica del territorio e la sua biodiversità naturalistica, hanno appreso le principali regole per lo svolgimento di un itinerario escursionistico e norme di primo soccorso per la gestione dei gruppi e l’accompagnamento in sicurezza. Le attività didattiche in presenza sono state realizzate sul territorio del Cilento antico, incluso il Parco Archeologico e Ambientale di Elea -Velia dove le GAE (Guide Ambientali Escursionistiche) sono già attive da tempo. Il corso di formazione ha visto la partecipazione numerosa di ragazzi provenienti da diverse aree del Cilento e della Campania. Sono soddisfatta e orgogliosa di aver contribuito alla formazione di nuove figure professionali in grado di aggiungere valore all’ambiente che ci circonda».

Conoscere il Cilento è un lusso che va vissuto. Questo è lo scopo di una Guida Ambientale Escursionistica: immergere i visitatori attraverso il rispetto per l’ambiente nella dimensione più reale del territorio veicolando le visite guidate lungo vie antiche e sentieri storici, narrando in maniera semplice la storia di un popolo, le sue usanze e credenze strettamente connesse alla terra, la quale ancor a oggi ha la capacità di offrire in maniera del tutto spontanea momenti di autenticità di alta qualità.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziepollicapollica notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Incidente

Capaccio Paestum, incidente in via Terra delle Rose. Due feriti

Due le persone accompagnate in ospedale

Polizia

Oggetto in autostrada: nove veicoli danneggiati tra Sala Consilina e Padula

Fortunatamente non si registrano feriti, ma solo danni materiali

Labrador A2

Labrador abbandonata sull’A2 del Mediterraneo: salvata grazie all’intervento di un veterinario, Polizia Stradale e ANAS

Una Labrador spaventata vagava sull’A2 tra Petina e Polla: salvata grazie al…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.