Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Patrimonio edilizio: accordo tra Roccagloriosa e Comunità Montana
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Patrimonio edilizio: accordo tra Roccagloriosa e Comunità Montana

Un accordo per la gestione del patrimonio edilizio finalizzato allo sviluppo sostenibile e al miglioramento degli ambienti urbani

A cura di Bruno Marinelli
Pubblicato il 10 Giugno 2021
Condividi

ROCCAGLORIOSA. Approvato un protocollo d’intesa da parte della comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” per la gestione in forma associata del patrimonio edilizio esistente finalizzato allo sviluppo sostenibile e al miglioramento degli ambienti urbani.

Uno degli ultimi enti ad aderire è quello di Roccagloriosa, comune amministrato dal sindaco Giuseppe Balbi. Una convenzione che prevede, tra l’altro, la costituzione ed il funzionamento di un Ufficio Tecnico Associato.

Per palazzo di città sarà in questo modo possibile “garantire un’azione qualificata delle amministrazioni, sempre più alla prese con norme e disposizioni di difficile comprensione e di incerta applicazione, uniformare gli interventi di riqualificazioni previsti sul territorio, condividere le informazioni anche per programmare ulteriori agevolazioni da parte dei comuni e per ridurre i tempi di attuazione degli interventi con procedure standardizzate, programmare e realizzare attività di progettazione per interventi pubblici utilizzando i Tecnici della Comunità Montana, programmare l’attuazione di contratti di parneriato pubblico/privato o altre forme di collaborazioni e cooperazione con il settore privato, nel rispetto di quanto consentito dal Codice degli Appalti e avviare corsi specifici di formazione”.

Un’intesa che dunque sarà in grado di far raggiungere molteplici obiettivi alla comunità e che sarà propedeutica anche ad uno sfruttamento maggiori degli incentivi fiscali messi a disposizione dal Governo, nonchè dalla Regione.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image