• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Scommesse clandestine nel salernitano: denunciata titolare di un bar

I militari hanno rinvenuto, ben celato dietro una colonna, un computer collegato all’home page di un sito di scommesse sportive

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 8 Giugno 2021
Condividi

Nei giorni scorsi i Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno denunciato il titolare di un bar di Cava dei Tirreni dove veniva effettuata la raccolta abusiva delle scommesse. Dopo una serie di appostamenti, le Fiamme Gialle hanno notato che, soprattutto a ridosso degli incontri calcistici di rilievo, alcuni clienti erano soliti incontrarsi nei pressi dell’attività commerciale.

InfoCilento - Canale 79

La conferma del sospetto è avvenuta verso la fine del Campionato di Serie A: nonostante le cautele osservate all’uscita del Bar, una pattuglia dei finanzieri è riuscita a fermare un cliente con in mano due scontrini, del tutto simili alle “bollette” rilasciate per l’incasso delle eventuali vincite.

Ed infatti, durante la successiva ispezione del locale, i militari hanno rinvenuto, ben celato dietro una colonna, un computer collegato all’home page di un sito di scommesse sportive, con tanto di stampante delle ricevute ed una cassetta di sicurezza con il presumibile introito delle giocate raccolte.

Sia i dispositivi informatici che il denaro contante sono stati immediatamente posti sotto sequestro. La titolare del bar, verbalizzata pure per le normative anti Covid che tutt’ora impongono la chiusura di sale gioco e centri scommesse, è stata denunciata alla Procura della Repubblica per “esercizio abusivo e organizzazione di scommesse”.

L’accettazione delle giocate avveniva infatti in assenza delle prescritte autorizzazioni amministrative, tramite un allibratore estero irregolare. Per tale condotta illecita, rischia adesso una condanna fino a 3 anni di reclusione. L’operazione della Finanza serve anche a contrastare l’indebita concorrenza subita dai gestori delle sale scommesse autorizzate, già duramente penalizzati dalle misure di contenimento della pandemia ancora in vigore, che ne consentiranno la riapertura soltanto il prossimo mese di luglio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.