Attualità

Omicidio Vassallo: oggi audizione in Commissione Parlamentare

Oggi alle 18 la Commissione Parlamentare antimafia guidata da Nicola Morra ha previsto un'audizione sull'omicidio Vassallo

Arturo Calabrese

8 Giugno 2021

Angelo Vassallo

La vicenda inerente la morte di Angelo Vassallo torna protagonista in Parlamento. Nei giorni scorsi, Dario Vassallo, fratello e presidente della fondazione che porta il nome del sindaco pescatore, aveva annunciato l’importante appuntamento con delle pubblicazioni sibilline sulle sue pagine social.

Oggi audizione sull’Omicidio Vassallo

Alle ore 18.00 di oggi, la Commissione Parlamentare di inchiesta sul fenomeno della mafie e sulle altre associazioni criminali, la cosiddetta “Commissione Antimafia” guidata dal presidente Nicola Morra, ha in previsione un’audizione sugli elementi istruttori relativi all’omicidio Vassallo.

Potrebbero esserci dunque delle novità importanti su un caso che va avanti da oltre dieci anni e sul quale, nonostante le tante piste seguite dagli inquirenti, non è stata fatta chiarezza. All’audizione, prenderà parte anche Dario, da sempre in prima linea per portare a galla la verità sull’omicidio del fratello.

Il delitto del 5 settembre 2010

Da quel maledetto 5 settembre del 2010, giorno in cui Angelo Vassallo trovò la morte a causa di sette colpi calibro 9 esplosi da mano ignota, tanto si è detto sulla figura del sindaco pescatore.

Attestati di stima da parte dell’Italia intera con intitolazioni di luoghi alla memoria del sindaco ucciso da sud a nord del Paese. Azioni di amministrazioni pubbliche di ogni colore politico, di scuole, di associazioni o di semplici e privati cittadini che non vogliono arrendersi all’omertà rendendo immortale quel sacrificio.

Un tema, quello delle intitolazioni di luoghi all’allora sindaco di Pollica, che per paradosso trova terreno sterile nel suo Cilento, la terra amata per la quale ha perso la vita. Episodio emblematico è la triste dichiarazione dell’omologo di Agropoli Adamo Coppola.

Il primo cittadino, durante un consiglio comunale, ha respinto la proposta del consigliere di minoranza Gisella Botticchio di intitolazione «di un luogo di Agropoli al sindaco ucciso, anche un semplice albero purché ci sia una targa». La risposta negativa di Coppola è stata motivata con quella che a molti è sembrata un’ulteriore offesa alla memoria di un uomo freddato da sette colpi di pistola: «Angelo Vassallo – ha detto Coppola – era un nemico di Agropoli e non possiamo dedicargli un luogo anche perché abbiamo altre questione molto importanti».

La “coppolata”, e la nascita di un neologismo per citare le infelici uscite di Coppola fa riflettere, ha alzato un polverone di polemiche e non sono mancate le richieste di dimissioni. Che siano proprio le parole di Coppola, l’aver definito “nemico di Agropoli” un sindaco ucciso, al centro dell’audizione prevista per oggi?

Si può pensare che verranno portati sul tavolo elementi nuovi per la ricostruzione dell’accaduto? Teorie che troveranno una risposta a partire dalle 18.00 di oggi e che potranno aprire nuove strade da battere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Torna alla home