• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Diagnosi tardiva tumori oltre il 20%. Pellegrino (Iv): “Subito piano incisivo recupero cure

Allarme tumori: "Nei nostri reparti si registra un aumento del numero dei tumori avanzati della mammella, purtroppo anche nelle giovani"

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 20 Maggio 2021
Condividi

Il ritardo delle diagnosi tumorali è la nuova emergenza da affrontare. Se sul piano della pandemia si intravede la luce in fondo al tunnel, con il calo dei contagi e le rianimazioni che si vanno svuotando, occorre fare i conti con un nuovo allarme: riprendere il controllo delle  patologie tumorali.

“Le diagnosi tardive sono purtroppo numerose e riguardano diverse patologie. Si tratta di un dato allarmante mai visto prima ” sottolinea  Tommaso Pellegrino, dirigente medico di Chirurgia Generale e Oncologica presso la Breast Unit del Policlinico ‘Federico II’ di Napoli e consigliere regionale.

“Nei nostri reparti  – precisa  –  si registra un aumento del numero dei  tumori avanzati della mammella, purtroppo anche nelle giovani donne”.

“Occorre subito mettere in campo un piano incisivo di recupero delle cure – continua Pellegrino –   gli ospedali e gli ambulatori devono tornare funzionare normalmente e regolarmente. I centri vaccinali, pur riconoscendone l’indispensabilità, non possono continuare a bloccare le attività ordinarie degli ambulatori negli ospedali. Questo, fortunatamente, in Campania, riguarda poche realtà.”

“Adesso che la pandemia sta allentando la sua morsa, che il piano vaccinale inizia a produrre risultati concreti – conclude  Pellegrino  – bisogna accelerare sul ripristino di quelle funzioni del sistema sanitario che consentano di garantire un’adeguata assistenza ai pazienti oncologi sia nella necessaria pratica della prevenzione che nella rapidità  delle diagnosi”. 

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:tommaso pellegrinotumori
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Santa Lucilla

Almanacco del 31 Ottobre, si celebra Santa Lucilla. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 31 Ottobre segna la fine della Cappella Sistina e l’inizio della…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 31 ottobre: Toro, hai bisogno di certezze, Venere ti sorride. Capricorno, sei un po’ affaticato

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“City Live”, parola ai cittadini: intervista al sindaco di Torchiara, Massimo Farro

Cinque momenti importanti durante i quali i sindaci risponderanno a diverse domande…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.