Attualità

Plastic free: quasi 400 sacchi di rifiuti raccolti nel Cilento

La giornata ecologica Plastic Free ha richiamato decine di volontari nei diversi paesi cilentani. Un successo per l'ambiente!

Vincenza Alessio

20 Maggio 2021

Plastic free

Grande successo per la prima iniziativa Plastic free nel Cilento.
Da Agropoli a Sapri, i volontari dalle “maglie blu” hanno raccolto quasi 400 sacchi di rifiuti e tanti metri cubi di ingombrante, riportando alla luce i colori della natura.

La natura torna a splendere: l’importanza dell’iniziativa Plastic Free!

L’inciviltà e l’abbandono indiscriminato dei rifiuti da parte dell’uomo è un fenomeno sempre più frequente che, col passare del tempo, diventa devastante per l’ambiente e l’ecosistema.

Ogni giorno, infatti, emergono, in ogni dove, depositi illeciti di spazzatura a cui si può porre rimedio solo attraverso azioni concrete e campagne di informazione e sensibilizzazione sulla pericolosità della plastica e dei suoi effetti.

La mission dell’associazione Plastic Free

Dal 2019, è questo l’obiettivo dell’associazione Plastic Free: far amare, rispettare e tutelare la natura, imparare a conviverci senza sentire la necessità di farla “nostra”.

Ecco che, nel Cilento, sono decine gli eroi che, nella giornata di domenica 16 maggio, sono scesi in campo, armati di mascherina, guanti e pinze per ripulire tutte quelle aree verdi, inquinate e deturpate, già da troppo tempo discariche a cielo aperto.

I dati del Cilento

Solo a Sapri si sono contati oltre 100 sacchi raccolti e 2-3 metri cubi di ingombrante, ad Agropoli la cifra si attesta sulle 60 buste, a Pollica e a Montecorice sono stati spazzati via rispettivamente 50 e 30 sacchi, a Castellabate e a Torraca ne sono stati riempiti 20 per poi, fortunatamente, scendere quota a Tortorella e a Novi Velia con 8 sacchi.

Numeri davvero alti e significativi che fanno pensare e riflettere: “È inaccettabile ed è mortificante per le nostre comunità – ammoniscono i Comuni patrocinanti l’iniziativa – che per colpa di ignoti, si debbano avere angoli del paese con cumuli di materiali provenienti da attività edili, materassi, elettrodomestici, plastica, ingombranti, vecchi mobili e rifiuti di vario tipo ecc. Tali comportamenti oltre a deturpare l’immagine e il decoro cittadino, sono un’offesa nei confronti di chi effettua quotidianamente la raccolta differenziata e ci costringono a spendere importanti risorse per smaltire i rifiuti abbandonati sul territorio”.

La voglia di riscatto e di impegno costante per il bene della propria terra e del futuro delle nuove generazioni è stato il leitmotiv della giornata ecologica.

“Sono davvero soddisfatto di tutte le raccolte svoltesi nel Cilento – dichiara il referente provinciale Daniele Mascia è stato un segnale di unione, amore per la patria e collaborazione tra le diverse realtà presenti. È emersa la necessità di riemergere e lottare sempre più per un Cilento pulito, rispettato e green”.

Ora, dunque, in vista anche delle prossime vacanze estive, chi raggiungerà il Cilento non sarà più accolto da una cartolina sgradevole.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home