Attualità

Sala Consilina, la nuova sfida di Giuseppe De Rosa: “insieme per Michele”

Una raccolta fondi per Michele, il bimbo di 9 anni affetto dalla sindrome di San Filippo che mina le sue capacità intellettive e motorie

Filippo Di Pasquale

15 Maggio 2021

SALA CONSILINA. Giuseppe De Rosa di sfide ne ha accettate tante. E tante sono anche quelle che ha vinto. Titolare di un Wine Bar a Sala Consilina è un appassionato di Ultra Maratona e ha partecipato anche a gare estreme, in aree sperdute del globo. Ora, però, per l’atleta valdianese c’è una nuova sfida da vincere e forse, sebbene non consista nel correre in un canyon, un deserto o in altre zone sperdute del mondo, è anche la più importante e ambiziosa. Giuseppe De Rosa, infatti ha deciso di dare il suo contributo a dei bambini speciali che necessitano dell’aiuto di tutti.

«In tanti dei miei viaggi ho avuto l’opportunità di avvicinarmi a persone, ed in particolare bambini, che vivono in condizioni di profonda miseria e, credo probabilmente per questo motivo, ho iniziato a sentirmi via via più sensibile nei confronti di tutte queste persone più disagiate e sfortunate che incrocio in questo mio percorso di vita», spiega Giuseppe.

«Ho pensato quindi di cercare, nel mio piccolo, di dare il mio contributo, grazie anche al fatto che le mie gare e le mie esperienze sono seguite da tante persone e tanti amici che, come me, hanno vissuto e vivono esperienze simili e che quindi riescono a comprendere bene queste mie sensazioni e queste mie parole – aggiunge l’atleta salese – Anni fa ho conosciuto durante una Ultramaratona in Iran Raffaele Brattoli. Raffaele e’ un vero e proprio veterano della solidarietà: già diversi anni fa ha creato una Associazione, Charity in the world Onlus ODV con lo scopo appunto di aiutare il prossimo ed in particolare la disabilità: grazie a questa Associazione tante persone vengono sostenute ogni anno con attività sia in Italia che all’estero. Ho parlato con Raffaele e insieme abbiamo deciso di aiutare una di queste persone speciali: Michele».

Michele ha 9 anni e da quando ne ha 4 è affetto dalla sindrome di San Filippo, malattia genetica rara, degenerativa e fatale, causata da un deficit enzimatico che determina un progressivo decadimento delle capacità intellettive e motorie: una cura per questa patologia purtroppo non esiste ancora. Da qui è iniziata una corsa contro il tempo che ogni giorno va a compromettere le capacità di camminare, parlare, deglutire e che rende difficile pensare di poter arrivare alla seconda decade di vita.

Per questo è partita una raccolta fondi con l’obbiettivo di sostenere Erika, la mamma di Michele che da sola affronta quotidianamente con mille problemi la disabilità di suo figlio.

Da ieri è possibile fare una donazione attraverso il sito della Associazione Charity In the World ODV (Clicca qui).

Chi procederà alla donazione potrà indicare nella causale del pagamento “Corriamo insieme per Michele”.
Questa campagna di donazione durerà un mese e avrà termine il 13 Giugno: durante questo periodo Charity in the World onlus regolarmente informerà sullo stato di avanzamento della raccolta.

«Aiutiamo Michele a vivere al meglio la sua vita insieme alla sua famiglia con la speranza che possa essere trovata una cura per questa malattia in modo da dare una nuova vita a Michele.
Correre nel deserto mi ha insegnato una cosa,non si deve mollare mai, questo è e deve rimanere un insegnamento importante per ognuno di noi e allo stesso tempo deve rappresentare uno stimolo: corriamo e combattiamo tutti insieme per Michele»
, conclude Giuseppe De Rosa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Maresciallo Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

22 agosto, nasceva Carlo Pisacane: guidò la spedizione di Sapri

Scopri cosa accadde il 22 agosto: eventi storici, nascite e morti celebri, curiosità e citazioni. Una data che ha segnato la fine di una guerra dinastica.

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Torna alla home