Cilento

Vallo, la storia di Angela: la prima infermiera positiva al covid

Angela Di Pizzo ha vissuto le fasi più tragiche della pandemia. Ha assistito la prima paziente covid ed è stata lei stessa contagiata

Carmela Santi

15 Maggio 2021

VALLO DELLA LUCANIA. “È un momento difficile per tutti noi operatori sanitari. Abbiamo assistito il primo caso covid di tutta la Regione Campania ed ora siamo sicuramente tra le strutture in prima linea in questa emergenza”. A tre giorni dalla giornata internazionale dedicata agli infermieri, arrivano le parole di Angela Di Pizzo, infermiera in servizio presso il pronto soccorso dell’Ospedale San Luca di Vallo della Lucania.

Angela, originaria di Cuccaro Vetere è stata la prima operatrice sanitaria del San Luca a risultare positiva al Covid 19. Dall’inizio della pandemia è stata in servizio presso il Pronto Soccorso e nel reparto Covid, aperto nella prima fase dell’emergenza all’ospedale del centro cilentano prima dell’attivazione della struttura Covid ad Agropoli. Ed è stata Angela Di Pizzo la prima a ricevere il vaccino quando quattro mesi fa, anche la San Luca è iniziata la somministrazione del siero anticovid agli operatori sanitari.

Anche in quella occasione Angela non é riuscita a trattenere le lacrime ricordando i mesi difficili affrontati insieme ai colleghi. Esattamente un anno fa, erano i primi giorni del mese di aprile, Angela si ritrovò all’attenzione pubblica quale primo caso positivo tra i sanitari del San Luca. Un primo tampone positivo, poi subito un secondo, fino all’esito della negatività.

Nelle settimane successive ci sono stati altri casi Covid tra il personale del San Luca, anche colleghe di Angela Di Pizzo, ma la notizia della sua positività destò non poca attenzione. Il primo caso di Coronavirus tra i medici e gli infermieri del presidio sanitario di Vallo, la prima struttura ospedaliera di tutta la Campania ad accertare un caso di Coronavirus.

Il 26 febbraio dello scorso anno, proprio presso il pronto soccorso che vede Angela in servizio, arrivò la ragazza di Montano Antilia. La biologa in servizio a Cremona era rientrata per qualche giorno nella frazione Abatemarco del comune cilentano. Iniziò ad avvertire i primi sintomi. Si presentò al San Luca dove fu assistita per poi essere trasferita a Napoli.

Angela Di Pizzo ricorda bene quei giorni. “Ancora non sapevamo che cosa ci aspettava. Ci siamo ritrovati tutti in una situazione difficile e drammatica. Ancora oggi ringrazio il direttore sanitario Adriano De Vita che nei difficili momenti della mia positività mi è stato sempre vicino. Un grande grazie anche al mio coordinatore Arcangelo Paolino”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Torna alla home