Cilento

Vallo, la storia di Angela: la prima infermiera positiva al covid

Angela Di Pizzo ha vissuto le fasi più tragiche della pandemia. Ha assistito la prima paziente covid ed è stata lei stessa contagiata

Carmela Santi

15 Maggio 2021

VALLO DELLA LUCANIA. “È un momento difficile per tutti noi operatori sanitari. Abbiamo assistito il primo caso covid di tutta la Regione Campania ed ora siamo sicuramente tra le strutture in prima linea in questa emergenza”. A tre giorni dalla giornata internazionale dedicata agli infermieri, arrivano le parole di Angela Di Pizzo, infermiera in servizio presso il pronto soccorso dell’Ospedale San Luca di Vallo della Lucania.

Angela, originaria di Cuccaro Vetere è stata la prima operatrice sanitaria del San Luca a risultare positiva al Covid 19. Dall’inizio della pandemia è stata in servizio presso il Pronto Soccorso e nel reparto Covid, aperto nella prima fase dell’emergenza all’ospedale del centro cilentano prima dell’attivazione della struttura Covid ad Agropoli. Ed è stata Angela Di Pizzo la prima a ricevere il vaccino quando quattro mesi fa, anche la San Luca è iniziata la somministrazione del siero anticovid agli operatori sanitari.

Anche in quella occasione Angela non é riuscita a trattenere le lacrime ricordando i mesi difficili affrontati insieme ai colleghi. Esattamente un anno fa, erano i primi giorni del mese di aprile, Angela si ritrovò all’attenzione pubblica quale primo caso positivo tra i sanitari del San Luca. Un primo tampone positivo, poi subito un secondo, fino all’esito della negatività.

Nelle settimane successive ci sono stati altri casi Covid tra il personale del San Luca, anche colleghe di Angela Di Pizzo, ma la notizia della sua positività destò non poca attenzione. Il primo caso di Coronavirus tra i medici e gli infermieri del presidio sanitario di Vallo, la prima struttura ospedaliera di tutta la Campania ad accertare un caso di Coronavirus.

Il 26 febbraio dello scorso anno, proprio presso il pronto soccorso che vede Angela in servizio, arrivò la ragazza di Montano Antilia. La biologa in servizio a Cremona era rientrata per qualche giorno nella frazione Abatemarco del comune cilentano. Iniziò ad avvertire i primi sintomi. Si presentò al San Luca dove fu assistita per poi essere trasferita a Napoli.

Angela Di Pizzo ricorda bene quei giorni. “Ancora non sapevamo che cosa ci aspettava. Ci siamo ritrovati tutti in una situazione difficile e drammatica. Ancora oggi ringrazio il direttore sanitario Adriano De Vita che nei difficili momenti della mia positività mi è stato sempre vicino. Un grande grazie anche al mio coordinatore Arcangelo Paolino”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Torna alla home