• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cammarano: “Borghi campani Covid free”

La proposta del presidente della III Commissione regionale speciale: “Potenziare l’offerta in Campania in linea con le recenti tendenze”

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 10 Maggio 2021
Condividi
Roscigno nuova

“L’offerta turistica della Campania, per l’enorme patrimonio paesaggistico che vanta la nostra regione, non può e non deve limitarsi alle isole e alle coste. Così come reputo sia stato opportuno attivare una campagna di vaccinazione massiva nelle mete turistiche più gettonate, allo stesso modo non si può non tener conto di un annunciato sovraffollamento nelle mete tradizionali, probabilmente superiore agli altri anni, quando si tornerà a viaggiare in sicurezza e riprenderanno i flussi turistici. Questo ci obbliga a offrire fin da subito un’alternativa ai viaggiatori in cerca di esperienze meno congestionate e più sicure da un punto di vista sanitario. Se proprio vogliamo rilanciare sul mercato mondiale la Campania come destinazione sicura, abbiamo il dovere di considerare i tantissimi borghi delle aree interne, che già da tempo fanno registrare contagi bassissimi se non nulli. Per questo chiedo di valutare un’offerta di “Borghi campani covid-free”, che sarebbe perfettamente in linea con una strategia tesa a fare della Campania una meta turistica appetibile a 360 gradi, soprattutto sotto il profilo della sicurezza sanitaria”.

Lo dichiara il presidente della Commissione regionale speciale Aree Interne, che sulla questione ha scritto nota al presidente della giunta regionale.

“Dall’ultimo rapporto elaborato dalla Fondazione Univerde, emerge che per il 74% degli italiani il turismo sostenibile è oggi quello più sicuro, sia per quanto riguarda il rispetto dell’ambiente sia per l’aspetto sanitario, data possibilità di vivere ampi spazi all’aperto. Questo è il momento di creare prodotti turistici regionali all’altezza della sfida che ci attende nei prossimi anni – scrive Cammarano – che altre regioni italiane che hanno già iniziato a progettare. Parchi naturali, cicloturismo, borghi rurali, agriturismo, trekking, questa sarà la nuova domanda turistica da ora in avanti”.

s
TAG:alburnialburni notizieRoscignoroscigno notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Inizia la raccolta dei funghi: ecco come riconoscere quelli pericolosi. Parla il fungaiolo Giandomenico Lettieri di Roccadaspide

Nel Cilento, con i suoi boschi di castagno, cerro, faggio e rovere,…

Trentinara guarda al futuro: tanti eventi in programma anche per l’inverno. A InfoCilento parla il sindaco, Carione

Tra novità e grandi ritorni, il sindaco Carione ha tracciato u bilancio…

Vincenzo Speranza

Dimissioni del sindaco: prefetto di Salerno sospende il consiglio comunale di Laurito e nomina il commissario

Arriva la decisione del Prefetto dopo la scelta del Sindaco Vincenzo Speranza…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.