• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Bandiera Blu, Scarpitta riporta il vessillo a Camerota: «Notizia strepitosa»

Torna la bandiera Blu nel centro del Basso Cilento

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 10 Maggio 2021
Condividi
Mario Salvatore Scarpitta

La Bandiera Blu mancava da troppi anni a Camerota nonostante il mare pluripremiato e i turisti che ogni anno la scelgono e la collocano al terzo posto in Campania, dopo Napoli e Sorrento, per numero di visitatori. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Mario Salvatore Scarpitta, attendeva la notizia con trepidazione.

La conferma è arrivata questa mattina, nel corso della cerimonia di assegnazione del vessillo che si è tenuta in streaming causa l’emergenza sanitaria covid-19. Scarpitta, insieme all’assessore al Turismo Teresa Esposito, ha preso parte alla conferenza dagli uffici di Palazzo Città. Tra le località della Campania che si sono aggiudicate il vessillo, ora c’è anche Camerota, nota come ‘La Perla del Cilento’ e già premiata con la Bandiera Gialla per i Comuni Ciclabili, la Bandiera Verde per le spiagge a misura di bambino, la Bandiera Blu per gli approdi e le 5 Vele di Legambiente. Oltre che, nel 2013 e nel 2014, ha ottenuto anche i riconoscimenti di spiagge più belle d’Italia con Cala Bianca e Baia Infreschi.

«E’ un giorno meraviglioso per Camerota – dice Mario Salvatore Scarpitta, sindaco -. Ascoltare i massimi vertici della Fee pronunciare il nome della nostra località tra le duecento italiane che hanno ottenuto il riconoscimento, è una sensazione unica. Abbiamo inaugurato tre impianti di depurazione in un anno ed era il tassello che ci mancava. Bandiera Blu è un sigillo di garanzia della qualità del nostro mare e delle nostre spiagge ma è anche il giusto premio al lavoro che si sta portando avanti. Le spiagge di Camerota non hanno barriere architettoniche, la percentuale di raccolta differenziata è a livelli molto alti, il progetto di educazione ambientale nelle scuole prosegue a gonfie vele.

Un grazie all’amministrazione comunale tutta, agli imprenditori, agli operatori del mare, ai lavoratori che tengono a cuore le sorti del nostro territorio, alla scuola, alle forze dell’ordine e di polizia e a tutti quelli che si impegnano in prima linea per difendere le bellezze di Camerota». «Siamo felicissimi di comunicarvi questo splendido riconoscimento che Camerota aspettava da molti anni – aggiunge Teresa Esposito, assessore al Turismo -. Requisito fondamentale per l’assegnazione è il depuratore, che fino all’anno scorso non c’era e per cui non è stato possibile ricevere il vessillo della Fee.

Questa amministrazione, e soprattutto il sindaco, testardo e caparbio, ha portato a compimento questo grande progetto grazie al quale abbiamo l’onore di annoverarci tra le località italiane Bandiera Blu. Al riconoscimento della Fee abbiamo candidato le spiagge Marina delle Barche, Lentiscelle e la spiaggia del Troncone, considerate le peculiarità del litorale e i servizi offerti dalle strutture balneari.

Ora, in sicurezza e nel pieno rispetto delle norme anticovid in vigore, possiamo dare il via alla stagione estiva. Vi aspettiamo tutti sulle splendide spiagge di Camerota bagnate dal nostro mare blu».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:bandiera blucamerotacamerota notizieCilentoCilento Notiziemario scarpitta
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Rubinetto

Roscigno, cittadini in allarme per i disservizi idrici: il Comune convoca un incontro pubblico

“Saremo al fianco dei cittadini per contestare ufficialmente i disservizi e chiedere…

Fico - Ciriello

Campania, sfida in bilico: secondo i sondaggi il centrodestra rimonta

Tensione in Campania: Cirielli recupera su Fico, il centrodestra cresce mentre M5S…

Andrea Bellandi

Processione Eucaristica a Salerno: la città si prepara a vivere un’intensa notte di fede

L’Arcivescovo Bellandi invita alla Processione Eucaristica del 31 ottobre a Salerno: un…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.