Attualità

Sassano, accuse dalla protezione civile: “Siamo immobile e oscurati”

Accuse al sindaco dall'Associazione di Pubblica Assistenza “Vola Sassano ODV”

Redazione Infocilento

7 Maggio 2021

Polemiche sulla protezione civile a Sassano. Ad alzare la voce Margherita Marra, legale rappresentante dell’Associazione di Pubblica Assistenza “Vola Sassano ODV”. L’associazione è nata nel 2015 e conta diversi volontari che, spiega la presidente “fino ad ottobre 2020 hanno operato quotidianamente a stretto e proficuo contatto con la precedente amministrazione comunale per il soddisfacimento delle esigenze di protezione e sicurezza del territorio sassanese e per il soddisfacimento dei bisogni primari di anziani, bambini, malati, indigenti ecc. non facendo mai, e dico mai! mancare il proprio supporto materiale ma altresì morale!”

“Durante tutto il periodo della prima pandemia mondiale, ovverosia da febbraio/marzo 2020 fino ad ottobre 2020, già inseriti nel C.O.C. (centro operativo comunale) dalla precedente amministrazione – prosegue Marra – abbiamo offerto quotidianamente e spontaneamente la nostra ineffabile, costante e proficua opera di assistenza e supporto a tutte le famiglie di Sassano portando loro viveri, medicinali, disinfettanti, mascherine, accompagnando e sostenendo, anche su loro chiamata diretta, anziani, malati ed indigenti in tutti i bisogni e le esigenze primarie di vita, ottenendo lodi, attestati e benemerenze dalla Regione Campania”

Le cose sono cambiate dopo il cambio alla guida del Comune: “Purtroppo, con l’attuale amministrazione comunale, nonostante vi sia una convenzione sottoscritta dall’Ente con l’associazione “Vola” Sassano in data 27 novembre 2020 per lo svolgimento di attività finalizzate alla previsione, prevenzione, gestione e superamento delle emergenze e supporto negli eventi di pubblica rilevanza, e nonostante l’invio di varie comunicazioni e pec, il Sindaco ha omesso di inserirci nel C.O.C. (centro operativo comunale), convocarci il giorno 20 aprile in occasione dell’inizio del piano vaccinale; attivarci alle ASL di competenza per prestare il nostro servizio ai centri dei piani vaccinali ed alla distribuzione delle tessere vaccinali, così come promosso dalla Regione Campania; chiamarci ed interpellarci per qualsiasi intervento che riguarda le necessità di difesa, protezione, salvaguardia e tutela del territorio sassanese, anche magari di supporto ai vigili urbani e ad altre autorità; chiamarci ed interpellarci per qualsiasi intervento, sia materiale che morale, che riguarda le esigenze ed i bisogni primari delle famiglie sassanesi, in particolare degli anziani, degli indigenti, dei malati di covid e quant’altro…nonostante avessimo gestito noi integralmente la prima fase della pandemia….. “

“Praticamente siamo “immobili” ed “oscurati”, ma questo noi continuano a contattarci per qualunque esigenza connessa alle esigenze primarie di vita e dei bisogni essenziali”, precisa la presidente dell’associazione che ha voluto sollecitare il sindaco ad aprire un confronto con la protezione civile, in caso contrario si annunciano azioni legali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Santa Marina potenzia la Polizia Municipale in vista del periodo estivo

L'Ente ha proceduto all'assunzione a tempo determinato di ulteriori 3 unità lavorative fino alla fine di settembre 2025

Antonio Pagano

12/05/2025

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Torna alla home