• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sassano, accuse dalla protezione civile: “Siamo immobile e oscurati”

Accuse al sindaco dall'Associazione di Pubblica Assistenza “Vola Sassano ODV”

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 7 Maggio 2021
Condividi

Polemiche sulla protezione civile a Sassano. Ad alzare la voce Margherita Marra, legale rappresentante dell’Associazione di Pubblica Assistenza “Vola Sassano ODV”. L’associazione è nata nel 2015 e conta diversi volontari che, spiega la presidente “fino ad ottobre 2020 hanno operato quotidianamente a stretto e proficuo contatto con la precedente amministrazione comunale per il soddisfacimento delle esigenze di protezione e sicurezza del territorio sassanese e per il soddisfacimento dei bisogni primari di anziani, bambini, malati, indigenti ecc. non facendo mai, e dico mai! mancare il proprio supporto materiale ma altresì morale!”

“Durante tutto il periodo della prima pandemia mondiale, ovverosia da febbraio/marzo 2020 fino ad ottobre 2020, già inseriti nel C.O.C. (centro operativo comunale) dalla precedente amministrazione – prosegue Marra – abbiamo offerto quotidianamente e spontaneamente la nostra ineffabile, costante e proficua opera di assistenza e supporto a tutte le famiglie di Sassano portando loro viveri, medicinali, disinfettanti, mascherine, accompagnando e sostenendo, anche su loro chiamata diretta, anziani, malati ed indigenti in tutti i bisogni e le esigenze primarie di vita, ottenendo lodi, attestati e benemerenze dalla Regione Campania”

Le cose sono cambiate dopo il cambio alla guida del Comune: “Purtroppo, con l’attuale amministrazione comunale, nonostante vi sia una convenzione sottoscritta dall’Ente con l’associazione “Vola” Sassano in data 27 novembre 2020 per lo svolgimento di attività finalizzate alla previsione, prevenzione, gestione e superamento delle emergenze e supporto negli eventi di pubblica rilevanza, e nonostante l’invio di varie comunicazioni e pec, il Sindaco ha omesso di inserirci nel C.O.C. (centro operativo comunale), convocarci il giorno 20 aprile in occasione dell’inizio del piano vaccinale; attivarci alle ASL di competenza per prestare il nostro servizio ai centri dei piani vaccinali ed alla distribuzione delle tessere vaccinali, così come promosso dalla Regione Campania; chiamarci ed interpellarci per qualsiasi intervento che riguarda le necessità di difesa, protezione, salvaguardia e tutela del territorio sassanese, anche magari di supporto ai vigili urbani e ad altre autorità; chiamarci ed interpellarci per qualsiasi intervento, sia materiale che morale, che riguarda le esigenze ed i bisogni primari delle famiglie sassanesi, in particolare degli anziani, degli indigenti, dei malati di covid e quant’altro…nonostante avessimo gestito noi integralmente la prima fase della pandemia….. “

“Praticamente siamo “immobili” ed “oscurati”, ma questo noi continuano a contattarci per qualunque esigenza connessa alle esigenze primarie di vita e dei bisogni essenziali”, precisa la presidente dell’associazione che ha voluto sollecitare il sindaco ad aprire un confronto con la protezione civile, in caso contrario si annunciano azioni legali.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:protezione civilesassanosassano notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Protesta pensionati Salerno

Pensionati salernitani manifestano in regione. Protesta per liste d’attesa e addizionale Irpef

Protesta dei pensionati della Cisl davanti alla Regione Campania. Cortazzi (Cisl Salerno):…

Carabinieri

Tentati furti all’alba a Caggiano: carabinieri e vigilanza privata sventano due colpi

L'allarme furti si estende anche al Vallo di Diano. I ladri stavano…

Samuele Polla

Lutto cittadino a Polla: la comunità piange Samuele, simbolo di forza e coraggio. Aveva 9 anni

Il piccolo è venuto a mancare all'ospedale Gaslini di Genova dove era…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.