• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Rutino, ex sindaco incandidabile: ricorso respinto

La Corte d'Appello conferma il giudizio di primo grado nei confronti dell'ex sindaco Gerardo Immerso. Era incandidabile

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 3 Aprile 2021
Condividi

RUTINO. Era il 2017 quando la Prefettura di Salerno inviò una nota all’ora sindaco Gerardo Immerso contestandogli l’incandidabilità. Su Immerso, infatti, pendeva una condanna definitiva di due anni per ricettazione. Pochi mesi dopo le elezioni, avvenute nel 2016, l’incrocio dei dati dei nuovi eletti con il casellario giudiziario portò i funzionari a fare questa scoperta. Il sindaco, pertanto, non avrebbe potuto guidare il Comune per effetto della legge Severino e non solo: non era neanche candidabile.

“Non sapevo della condanna”, la risposta di Immerso, secondo il quale il provvedimento non gli era stato mai notificato, impedendogli tra l’altro di appellarsi alla Cassazione. A nulla valsero le giustificazioni e una sentenza favorevole della Corte d’Appello di Napoli. Il Presidente della Repubblica dispose lo scioglimento del consiglio comunale e vennero convocate nuove elezioni.

L’election day fu in bilico fino a 24 ore prima a causa di un ricorso presentato dallo stesso Immerso che però venne respinto consentendo ai rutinesi di recarsi alle urne e di eleggere come nuovo sindaco Giuseppe Rotolo.

Il Tribunale di Vallo della Lucania, in quell’occasione, definì improcedibile il ricorso di Immerso. Sono trascorsi quasi 4 anni da allora e la vicenda si arricchisce di una nuova pagina, ancora sfavorevole ad Immerso. La Corte d’Appello, infatti, è stata chiamata a decidere su un nuovo ricorso presentato dall’ex sindaco. I giudici hanno confermato che “il Tribunale di Vallo della Lucania ha correttamente definito la controversia con la declaratorio di improcedibilità della domanda”. Dichiarati inammissibili, quindi, i i vari motivi di appello. Di qui la decisione di rigettare il ricorso e la condanna ad Immerso al pagamento delle spese di giudizio. Si conclude, così, una vicenda lunga e intrigata che all’epoca una parte della stampa definì un “caso tutto italiano”.

s
TAG:CilentoCilento Notiziegerardo immersorutinorutino notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Maestri del fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: quinta puntata

Ospiti della puntata il coordinatore del Forum dei Giovani di Trentinara, Michele…

Agropoli: Vincenzo Sarnicola vince il “Nobel” della cornea: il prestigioso Castroviejo award

La premiazione in occasione del prossimo congresso annuale dell’Aao

Gelbison, presentato ufficialmente il nuovo allenatore Massimo Agovino

Ufficializzato il nuovo allenatore della Gelbison. Puglisi spiega anche le ragioni della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.