Attualità

Nasce presidio di Libera ad Agropoli. Basile: città emblema di contraddizioni

"Ma quale speranza possiamo mai avere in una Città in cui una struttura che porta il nome di una delle vittime della Mafia, Peppino Impastato, è nell’abbandono più totale?"

Gennaro Maiorano

21 Marzo 2021

Anche ad Agropoli arriva un presidio dell’associazione Libera. Il nuovo gruppo è stato salutato ieri dall’amministrazione comunale di Agropoli presso il Castello Angioino Aragonese. L’iniziativa è stata promossa da alcuni giovani, tra cui qualche membro fisso dell’associazionismo agropolese. Il
neonato presidio “Libera Agropoli” è intitolato al tenente dell’Arma dei Carabinieri, Marco Pittoni

“Il momento dedicato alla lettura dei nomi delle centinaia di vittime innocenti delle mafie mi ha toccato nel profondo. E sapere che portatori dei virtuosi messaggi di legalità e giustizia, che hanno voluto creare un presidio dell’associazione di don Luigi Ciotti, siano tanti giovani del territorio mi riempie il cuore di orgoglio – il commento di Coppola – Questo significa che c’è una speranza in un domani migliore, senza violenza, nel segno del rispetto del prossimo e delle Istituzioni”.

“Ma quale speranza possiamo mai avere in una Città in cui una struttura che porta il nome di una delle vittime della Mafia, Peppino Impastato, è nell’abbandono più totale, in una Città in cui non si riesce a tenere a bada un ladro di limoni, ora diventato un vero e proprio pericolo pubblico… così come i venditori ambulanti liberi di fare quello che vogliono ed i nostri commercianti, a cui dico di avere pazienza e che presto tutto questo sarà solo un brutto ricordo(e non mi riferisco solo al Covid), costretti con saracinesche chiuse o negozi vuoti?”. Queste domande le pone Giovanni Basile, a capo dell’associazione Camelot. Del resto proprio ieri anche l’associazione intitolata a Peppino Impastato era intervenuta sul caso chiedendo che l’impianto fosse sottratto al degrado.

“Agropoli, l’emblema delle contraddizioni”, conclude l’avvocato agropolese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cicerale promuove la sostenibilità ambientale con la “Giornata Ecologica”

Un’occasione concreta per fare la differenza e dimostrare che la cura dell’ambiente parte dai piccoli gesti quotidiani.

Roccadaspide, tutto pronto per il Festival dell’Aspide

Ricco programma di iniziative per una delle manifestazioni più attese dell’estate cilentana

Agropoli, 10 anni del liceo musicale Gatto: tutto pronto per il concerto “Note di un decennio”

L'evento è in programma per il prossimo 28 maggio alle ore 20:00 presso il teatro "Eduardo De Filippo"

Affluenza: sale il numero dei votanti, ecco il dato delle 19

Sale la quota dei votanti per le elezioni amministrative. Si vota fino alle 23

Morigerati: anche quest’anno mira alla conferma della Bandiera Arancione del Touring Club

Morigerati punta a confermare il marchio di qualità turistico - ambientale dedicato alle località dell'entroterra

Sessa Cilento: Comune programma interventi per la mensa scolastica con fondi Pnrr

Il progetto prevede la predisposizione di nuovi spazi da adibire a mesa scolastica alla scuola primaria di Sessa Cilento

Antonio Pagano

25/05/2025

San Giovanni a Piro in lutto per la scomparsa di Domenico: annullati i festeggiamenti 

La comunità di San Giovanni a Piro è attonita e addolorata per la prematura scomparsa del giovanissimo Domenico

Elezioni 2025, cala l’affluenza nei comuni al voto

Basso il primo dato dell’affluenza per le elezioni comunali 2025

Agropoli: manifestazione di interesse per la gestione temporanea del Castello Angioino Aragonese

La gestione riguarda le parti del sito attualmente fruibili, in particolare le aree esterne non soggette a cantiere

Antonio Pagano

25/05/2025

In Italia da inizio anno a maggio registrati ben 110 eventi meteo estremi: da Paestum allarme di Legambiente

Dall’Oasi di Paestum una lunga catena umana di oltre 300 attivisti e attiviste lancia un messaggio forte e chiaro: “Per contrastare la crisi climatica, ridurre le bollette e produrre nuovi posti di lavoro green”

Omignano, pronto ad installare una colonnina di ricarica per veicoli elettrici

La colonnina di ricarica fast verrà posizionata in Piazza mercato ad Omignano Scalo.

Antonio Pagano

25/05/2025

Torna alla home