• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Abbattuto il totem della Pace di Rutino

Nonostante le polemiche è stato abbattuto il totem della pace di Rutino. Il sindaco però assicura: sarà ricostruito altrove

A cura di Arturo Calabrese
Pubblicato il 18 Marzo 2021
Condividi

E alla fine il Totem della Pace di Rutino venne giù. Il progetto di riqualificazione della chiesa di San Michele Arcangelo e dell’area antistante procede a spron battuto e a nulla sono valse le polemiche, espresse via social, di una parte della popolazione rutinese, a strenua difesa del simbolo di pace e unione eretto nel 2010. Alla base della demolizione, vi è la decisione del sindaco Giuseppe Rotolo, in collaborazione col parroco, di costruire in quello spazio un oratorio ove, quando sarà possibile, i cittadini potranno aggregarsi ed in particolare i più giovani.

L’intervento rientra in un più grande mosaico che l’amministrazione comunale sta creando negli ultimi anni, dando un nuovo volto al borgo cilentano. Le polemiche, però, non mancano: nei giorni scorsi, la paventata demolizione ha alzato un gran polverone ed il caso ha assunto anche connotati ben più grandi dei confini cilentani. Il Comitato Internazionale dei Totem della Pace ha minacciato il Comune di Rutino di espulsione dalla Rete della Città della Pace in caso di abbattimento della struttura.

Il sindaco Rotolo si è visto costretto ad intervenire sulla questione e ha calmato gli animi: «il Totem – ha spiegato – verrà collocato altrove, in un luogo dove verrà valutato maggiormente».

L’occasione sarà importante anche perché il nuovo totem e l’area in cui sorgerà saranno dedicate alla memoria di Michele Voria, già sindaco di Rutino scomparso nel 2017. «Ho proposto alla famiglia l’intitolazione al mio compianto predecessore – ha aggiunto Rotolo – sarà un ulteriore modo per ricordarlo». 

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizierutinorutino notizietotem della pace
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Municipio Capaccio Paestum

Capaccio Paestum, un nuovo parcheggio a Torre di Mare: al via l’iter progettuale

Il Comune punta a risolvere le criticità legate alla carenza di parcheggi…

Modesto del Mastro

Ospedale, Del Mastro (FdI): “Le promesse ad orologeria del Pd”

“Dopo Lampasona, anche Picarone fa campagna sull’ospedale”

Bonificate le micro-discariche nel territorio di Atena Lucana: raccolti oltre 15 quintali di rifiuti

La maggior parte dei materiali rinvenuti appartiene alla categoria dei rifiuti urbani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.