• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli: nel Testene la lontra, le regina dei fiumi

Il fiume Testene stupisce. C'è una ricca fauna selvatica che popolo il corso d'acqua. C'è anche lontra avvistata grazie alle telecamere

A cura di Gennaro Maiorano
Pubblicato il 14 Marzo 2021
Condividi

AGROPOLI. Fra le attività che l’associazione Genesi sta portando avanti, la regina dei fiumi, la Lontra (Lutra lutra) occupa un posto d’onore. si tratta di una delle specie più minacciate in Italia. E’ una specie elusiva della famiglia dei mustelidi che vive nei corsi idrici. Con le alterazioni e regimazioni nonché altre minacce determinate dall’uomo sembrava avere il destino segnato dall’estinzione. Ma, nonostante tutto, negli ultimi decenni ha mostrato un trend positivo nelle popolazioni. La sua roccaforte fra Basilicata e Campania da dove ha iniziato una lenta espansione.

Una lontra nel Testene

Avvistare una lontra non è facile, anche nelle zone più isolate, figuriamoci in città. Eppure delle telecamere di videosorveglianza posizionate dall’associazione Genesi, è stato possibile confermare la presenza di una lontra. Ne è stata individuata anche la tana, tra gli scogli posti alla foce del Testene.

L’importanza dell’avvistamento

Una presenza importante che conferma come il corso d’acqua che taglia in due la città di Agropoli, non è simbolo di degrado come negli anni si è sempre sostenuto.

Se è vero che gli interventi posti in essere dalle varie amministrazioni nulla hanno fatto per migliorarne l’aspetto, anzi lo hanno peggiorato visibilmente, il Testene conferma di avere una flora e una fauna da tutelare.

Non a caso in passato è stata proposta la realizzazione di un parco fluviale (leggi qui). Progetto che non ha accolto consensi a palazzo di città.

La presenza della lontra, come di molte altre specie animali e vegetali, impone però una riflessione sul Testene che deve passare sia dai cittadini (ai quali spetta il compito di evitare ogni potenziale forma di inquinamento) che dagli amministratori locali che dovranno ragione su un ampio progetto di rilancio del fiume.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizielontra
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli: presto la riapertura del sottopasso in via Scocozza

Dal sindaco Mario Conte arrivano le rassicurazioni per la riapertura del sottopasso

Aquara, nasce una nuova associazione: “Calore di Mainardi”. Oggi l’evento inaugurale

L’associazione, che si pone l’obiettivo di creare dei momenti culturali, di intrattenimento…

Capaccio Paestum: ad InfoCilento il premio Ospitalità Cilento 2025

Ieri l'assegnazione del riconoscimento da parte dell'Abbac, l'associazione campana delle struttura extralberghiere

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.