Attualità

Coltivazione di marijuana: innovativa sentenza del Tribunale di Salerno

Assolto un cittadino salernitano perché il fatto non sussiste

Lo scorso nove marzo, il Giudice monocratico del Tribunale di Salerno, prima sezione penale, ha assolto un ragazzo salernitano accusato di detenzione illecita di una piantina di marijuana.

Già la Suprema Corte di Cassazione nella sentenza delle Sezioni Unite del 19 dicembre 2019 e depositata il 16 aprile 2020 , si legge che “non costituiscono reato le attività di coltivazione di minime dimensioni svolte in forma domestica destinate ad uso personale”, assolvendo così un altro campano.

Il Tribunale di Salerno, ha messo una nuova pietra miliare nella controversa vicenda della legalizzazione delle droghe leggere,e questa volta, non ne riguarda solo il consumo, già ampiamente accettato dal diritto, ma anche della coltivazione delle stesse.

Una materia molto complessa, questa, cui il Diritto ha dato una risposta precisa.

Si ricorda che secondo l’art.73 c. p. Del DPR 309/90, c. 1 prevede: “chiunque, senza l’autorizzazione di cui all’art. 17, coltiva, produce, fabbrica, estrae, raffina, vende, offre o mette in vendita, cede, distribuisce, commercia, trasporta, procura ad altri, invia, passa o spedisce in transito, consegna per qualunque scopo sostanze stupefacenti o psicotrope di cui alla tabella I prevista dall’art. 14, è punito con la reclusione da sei a venti anni e con la multa da euro 26.000 a euro 260.000”.

E, nel caso di detenzione per uso personale, si realizza un illecito amministrativo che viene punito con una o più sanzioni amministrative previste dall’art. 75 d.P.R. 309/1990, oltre alla sospensione della patente di guida o divieto di conseguirla per un periodo fino a tre anni;

sospensione della licenza di porto d’armi o divieto di conseguirla;

sospensione del passaporto e di ogni altro documento assimilabile o divieto di conseguirli;

sospensione del permesso di soggiorno per motivi di turismo o divieto di conseguirlo se è cittadino extracomunitario.

L’imputato C. D. di Salerno era stato sorpreso in casa dai carabinieri con una piantina di marijuana coltivata sul balcone di 115 cm, un contenitore con foglie secche ed un quantitativo di hashish di 01, 45 g e sostanze stimolanti per la crescita delle piante.

Senza addentrarci nei tecnicismi della sentenza, il Giudice, seguendo la tesi degli avvocati difensori, ha assolto l’imputato per insussistenza del fatto, perché, appunto, la coltivazione non era finalizzata alla vendita, ma solo al consumo personale. Inoltre ha disposto la distruzione di quanto rinvenuto ed la trasmissione al Prefetto per le materie di sua competenza.

Dando luogo, così, ad un nuovo indirizzo giurisprudenziale, in controtendenza, ma comunque, in linea con le recenti decisioni della Suprema Corte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Salerno Pulita, bilancio positivo per lo Spazzamare: meno rifiuti in mare dopo un mese di attività

L'imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d’acqua che bagna la città

Torna alla home