Attualità

Messa in sicurezza del territorio: Sanza programma opere

Il Comune programma interventi da finanziare con risorse del Ministero per la sistemazione e messa in sicurezza del territorio

Filippo Di Pasquale

5 Marzo 2021

SANZA. Il Comune alle pendici del Cervati punta ad ottenere fondi per coprire le spese di progettazione definitiva ed esecutiva di talune importanti opere di sistemazione e messa in sicurezza del territorio. L’Ente ha candidato a finanziamento talune opere al bando del Ministero dell’Interno che nei mesi scorsi ha messo a disposizione fondi per il prossimo decennio.

InfoCilento - Canale 79

Messa in sicurezza del territorio: le opere

Un primo intervento che il Comune di Sanza punta a realizzare è la messa in sicurezza della strada di collegamento Verlingieri – Papaleo. Le opere avranno un costo di circa 3,5 milioni di euro. 250mila euro servirebbero per la progettazione e potrebbero arrivare dal Ministero dell’Interno.

Costerà ben 4,6 milioni (314mila euro per il solo progetto) l’intervento di mitigazione del rischio idraulico sul reticolo secondario del territorio di Sanza mediante la realizzazione e il ripristino di infrastrutture verdi e di opere idrauliche secondarie.

Un ultimo intervento per il quale si punta a fondi è relativo alla sistemazione del versante instabile di località Valleraia e la messa in sicurezza della Sp18/B (costo 1,4milioni).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Anche i vescovi salernitani al meeting su aree interne: «No al suicidio assistito delle comunità»

Vescovi e amministratori si uniscono a Benevento contro lo spopolamento. La Cei e l'arcivescovo Accrocca criticano il Piano strategico nazionale.

Luisa Monaco

27/08/2025

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Incidente a Sala Consilina: scontro auto-moto

Ad avere la peggio il motociclista, trasportato, d'urgenza, al Curto di Polla

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Torna alla home