• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Crisi idrica ad Agropoli: “sindaco incapace a gestire il problema”

L'amministrazione comunale di Agropoli fa acqua da tutte le parti…meno che nelle scuole primarie della città"

A cura di Gennaro Maiorano
Pubblicato il 13 Febbraio 2021
Condividi

AGROPOLI. “L’amministrazione comunale di Agropoli fa acqua da tutte le parti…meno che nelle scuole primarie della città”. Usa l’ironia Giovanni Basile, presidente dell’associazione Camelot e già coordinatore della Lega, per descrivere le modalità con cui l’amministrazione agropolese ha gestito l’emergenza idrica. A causa di un guasto improvviso, infatti, per due giorni i rubinetti in città sono rimasti a secco. Oltre ai problemi per le utenze domestiche e per le attività, non sono mancati disagi nelle scuole.

“Il giorno 11 e il giorno 12 il comparto della scuola primaria è rimasto senz’acqua. Si è dovuto supplire con delle cisterne dell’Agropoli Cilento Servizi – spiega Basile – Il sindaco per non certificare la sua incapacità nel gestire questo problema cerca di delegare delle scelte al dirigente scolastico che non ha competenze in questa materia, perché se il sindaco non provvede a chiudere le scuole, la dirigente non può fare niente”.

Le scuole, quindi, nonostante l’assenza d’acqua, sono rimaste aperte ma ben presto hanno terminato la risorsa disponibile grazie ai serbatoi: “già dalle prime ore sia alla scuola Landolfi che il plesso del Lungomare sono rimaste senz’acqua, si è quindi cercato di ricorrere con delle cisterne per riempire i serbatoi, ma poi si è ripresentato lo stesso problema”.

Insomma la scelta dell’amministrazione comunale di tenere aperte le scuole intervenendo con un’autobotte è giudicata inefficace soprattutto alla luce del fatto che gli istituti cittadini hanno dei serbatoi che paiono del tutto insufficienti rispetto alla popolazione scolastica.

“Ma non è più normale valutare la possibilità di incrementare i serbatoi anziché intervenire con le autobotti?”. Questa la domanda che si pone Basile.

s
TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notiziegiovanni basile
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Carabinieri forestali

Castellabate: abusi in area Parco, sequestrati due lotti di terreno con struttura ricettiva e abitazione

La Procura di Vallo della Lucania dispone il sequestro di due lotti…

Sacco rifiuti

Sassano: orrore sull’asfalto, gattino chiuso in un sacco e lanciato da un’auto in corsa

Un gesto di crudeltà inimmaginabile. Un gattino è stato gettato in strada,…

Casa di Babbo Natale

Torna Il Villaggio di Babbo Natale: quest’anno al Cilento Outlet

Il Babbo Natale d’Italia arriva al Cilento Outlet con la sua casa…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.