• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Alla scoperta del sentiero Baia di Trentova – Punta Tresino

Alla scoperta delle sue meraviglie

A cura di Rossella Tanzola
Pubblicato il 29 Gennaio 2021
Condividi
Tresino

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è ricco di panorami mozzafiato. Alcuni di essi è possibile scoprirli casualmente e nei momenti più inaspettati come ad esempio nel corso di un viaggio in macchina, una svolta in curva, o durante un pranzo di lavoro in un agriturismo a picco su una montagna, ma che non ci consente di rilassarci.

E allora perchè non approfittare delle splendide giornate di sole per mettersi in cammino ed esplorare la natura che ci circonda? Footing, jogging, ciclismo e trekking sono solo alcuni degli sport che si possono praticare all’aria aperta e in cui il duro sforzo fisico e la fatica vengono – decisamente – ricompensati da una meravigliosa sensazione di benessere a 360°.

Il percorso che sto per descrivere è l’unione perfetta di numerosi aspetti: paesaggistico, storico, naturalistico, rivolto agli scopritori del territorio, agli amanti delle lunghe passeggiate e si adatta alle preferenze di tutti poichè regala una vista del mare ma anche della montagna.

Leggi anche:

Barriere architettoniche nel Cilento: Trenitalia risponde alle sollecitazioni del territorio e chiama in causa RFI
Agropoli dichiara guerra ai mozziconi: in arrivo la “Smoking Area” al Parco Liborio Bonifacio
A Report inchiesta sulla sanità campana e l’esempio virtuoso di Agropoli

Il sentiero è ad anello e parte dalla Baia di Trentova (Agropoli) per arrivare alla località “Lago di Castellabate”. Salendo per uno stradone, si segue il versante della montagna e a poco a poco si sale di circa 200 metri costeggiando il mare dall’alto e seguendo le indicazioni per il villaggio abbandonato di San Giovanni.

La strada percorsa permette la vista di un mare meraviglioso, la cui colorazione varia a seconda delle correnti sottomarine. Il circuito escursionistico è di circa 12 km ed ha la caratteristica di portare l’esploratore a conoscere differenti configurazioni del promontorio all’interno di una fittissima macchia mediterranea.

Il sentiero permetterà di attraversarne tanti altri come il sentiero dei ponti di Pietra, delle Conche, dei Trezeni e della Pastena. Sul percorso sono presenti numerose case coloniche, a guardia dell’estremità di Punta Tresino e Punta Pagliarola troverete due torri di avvistamento saracene e un antico monastero con la chiesa di San Giovanni. A 1 km dalla fine del percorso, si devia a sinistra per avvicinarsi alla costa: quest’ultima parte del sentiero è supportata da pannelli informativi, relativi a flora e fauna locale.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:agropoli curiositàagropoli notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 24 novembre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Gabriele Viviani ed Enrico Gonnella

Campagna in lutto: domani l’addio a Gabriele ed Enrico

Fissati i funerali di Gabriele Viviani ed Enrico Gonnella. La comunità di…

Pinocchio

Almanacco del 24 Novembre: oggi nasceva Carlo Collodi. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 24 novembre segna la pubblicazione dell’Origine delle specie di Darwin e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.