• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Paestum e Velia, insediato nuovo cda

In agenda Art Bonus e Museo di Velia

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 21 Gennaio 2021
Condividi

Scaduto il mandato del primo Consiglio di Amministrazione, nominato dopo il conferimento dell’autonomia al Parco archeologico di Paestum, si è insediato il nuovo organo, rinnovato con decreto del Ministro della Cultura, Dario Franceschini.

Ne fanno parte, oltre al direttore del Parco, Gabriel Zuchtriegel, che lo presiede,  la direttrice della Direzione Regionale Musei Campania, dott.ssa Marta Ragozzino, componente di diritto quale  Direttore Regionale Musei della Campania; il dott. Giovanni Garofalo giornalista, esperto in comunicazione e rapporti istituzionali; il prof. Enzo Maria Marenghi, Ordinario di Diritto Amministrativo all’Università di Salerno; e, confermato per il secondo mandato, il dott. Alfonso Andria, già Presidente della Provincia di Salerno ed ex Parlamentare, Presidente del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali (Ravello).

Nel relazionare sulle attività svolte, il direttore ha ringraziato i precedenti componenti, chiamati ad altri incarichi: il prof. Emanuele Greco, Presidente della Fondazione Paestum e già Direttore della Scuola Italiana di Archeologia ad Atene, di recente nominato membro del Comitato Scientifico del Parco Archeologico Campi Flegrei, e il prof. Pasquale Stanzione, già Ordinario di Diritto Privato presso l’Ateneo salernitano, da qualche mese Presidente dell’Autorità Garante della Privacy.

Tra le priorità da affrontare, il Consiglio ha individuato il coinvolgimento di sponsor e donatori attraverso il portale Artbonus e la progettualità del sistema museale di Elea-Velia, il sito archeologico che nel 2020 è stato accorpato all’autonomia di Paestum e che necessita di spazi adeguati per la conservazione e la musealizzazione delle sue importanti collezioni. Inoltre il Direttore Zuchtriegel ha illustrato le iniziative in atto per il recupero della ex Fabbrica Cirio impiegando l’apposito finanziamento MiBACT: il manufatto verrà adibito a spazio polifunzionale (sale convegni, mostre temporanee, didattica, esposizione e degustazione prodotti tipici dell’alimentazione mediterranea).

Mentre la prima riunione del nuovo consiglio si è svolta in collegamento telematico per rispetto delle normative anti-Covid, si prevede di tenere una prossima seduta proprio a Velia, legandola a un sopralluogo in merito alla progettualità del museo e di un masterplan per la fruizione e l’accessibilità dell’area dove aveva sede la famosa scuola eleatica fondata da Parmenide.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:paestumvelia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Pattinodromo Salerno

Salerno: Regione Campania finanzia il ripristino del pattinodromo di Torrione

Buone notizie per l'impianto sportivo seriamente danneggiato dall'azione del mare

Agropoli: manifesto elettorale in ospedale, il caso arriva in Parlamento

Polemiche per l'affissione di un manifesto sull'apertura della campagna elettorale del vicesindaco…

Sindacato Carabinieri

Matinella, fermano un ladro e vengono aggrediti: il plauso del sindacato Carabinieri

Arrestato un ladro a Capaccio Paestum, NSC Campania elogia coraggio e professionalità…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.