Alburni

Covid, ad Aquara al via gli screening sulla popolazione

Ecco il calendario degli appuntamenti

Comunicato Stampa

21 Gennaio 2021

Da domani, venerdì 22 gennaio a domenica 24 gennaio, sarà eseguito ad Aquara, uno screening Covid-19 con test antigenico rapido, su base volontaria di tutta la popolazione. I concittadini che dovessero risultare positivi, fanno sapere dall’Amministrazione comunale retta dal sindaco, Antonio Marino, saranno contattati immediatamente per tutte le procedure del caso. Lo screening, organizzato dal Comune, avverrà con la collaborazione dei medici di base. Per gli ultraottantenni per chi è impossibilitato ad uscire di casa, sarà disponibile un servizio a domicilio o drive in, nel pomeriggio di domenica. 

Nel caso non fosse possibile completare lo screening entro domenica, saranno organizzate nuove date la settimana successiva. Le operazioni saranno effettuate a cura dell’infermiere Tullio Andresano e dell’Oss Maria Martino. Protezione e Servizio Civile assicureranno il rispetto delle norme anti Covid-19 vigenti.

Questo il calendario degli appuntamenti:

– Venerdì 22 gennaio: ore 9:00-12:00 presso l’ex asilo della Vittoria. Personale docente e ATA e, su base volontaria accompagnati dai genitori, gli alunni della scuola secondaria di primo grado con il dott. C.Doddato; dalle 15:00 alle 17:00: solo i pazienti assistiti dal dott. G. D’Angelo; ore 17:00-18:30 screening dedicato ai commercianti.

– Sabato 23 gennaio: ore 9:00-12:00 presso l’ex asilo in viale della Vittoria: solo i pazienti assistiti dal dott. N.Gigliello; ore 15:00-17:00 screening ai cittadini residenti nella frazione Mainardi e i pazienti assistiti da altri medici.

– Domenica 24 gennaio:  ore 9:00-12:00 presso l’ex asilo in viale della Vittoria: solo i pazienti assistiti dal dott. M.Scorzelli. Dalle ore 15:00 in poi disponibile il servizio drive in e/o a domicilio per cittadini ultraottantenni e impossibilitati ad uscire di casa (gradita la prenotazione presso il Comune). 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Da Postiglione a Roma, l’incontro dei bambini ucraini con Papa Leone

Una iniziativa promossa il collaborazione con la Caritas di Teggiano Policastro e il parroco di Postiglione

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

Solidarietà e Pace, bambini ucraini ospiti della Caritas diocesana nel borgo di Postiglione

Don Martino De Pasquale- “l’abbraccio della comunità e del vescovo De Luca a sostegno al popolo ucraino e contro ogni guerra”

Postiglione, lutto cittadino per i funerali del giovane Cristiano Onnembo, aveva solo 20 anni

E’ in lutto il Comune di Postiglione per la prematura scomparsa di Cristiano Onnembo, deceduto a soli venti anni. Il giovane aveva diversi problemi di salute e la sua scomparsa, […]

Postiglione, musica e spiritualità per la festa patronale: tre vescovi e i Nomadi in concerto.

Il parroco-“un viaggio tra fede, tradizioni, turismo e grande musica”

Angela Bonora

02/07/2025

Aree interne, il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “Bene il Governo. Ora servono fusioni amministrative obbligatorie”

Il primo cittadino critica l’impostazione dei progetti della Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI): "Per come sono stati concepiti, questi progetti si stanno rivelando uno sperpero di denaro pubblico"

Paura sul raccordo Sicignano–Potenza: incendio coinvolge un autocarro carico di acqua minerale

Momenti di tensione questa mattina intorno alle ore 10:45 sul raccordo autostradale Sicignano–Potenza

Ernesto Rocco

02/07/2025

Un “tuono” letterario a Roscigno Vecchia: il mondo oscuro dei tombaroli

Sabato 5 luglio, alle ore 18.30, il suggestivo museo a cielo aperto di Roscigno Vecchia diventerà palcoscenico per la presentazione del romanzo "Tuono" di Gaetanina Longobardi

Incendio a Sicignano degli Alburni, probabile matrice dolosa. Operazioni di spegnimento durate sette ore

“In questa vallata vivevano dei falchetti straordinari, ed era meraviglioso vederli volare liberi nel cielo”

Postiglione, Comune in Crescita: tra opere realizzate e nuovi progetti in cantiere. Il bilancio dell’amministrazione Cennamo

Tra i progetti avviati, l'iter per acquisire la Caserma e quindi di predisporre e avviare tutti gli interventi di recupero, miglioramento e ristrutturazione dell'edificio

Torna alla home