Cilento

Sessa Cilento, dimissioni capogruppo di minoranza e polemiche: la replica del vicesindaco

Dopo la lettera al vetriolo di Francesco Lombardo arriva la risposta del vicesindaco Gabriele Falcione

Antonella Agresti

21 Gennaio 2021

SESSA CILENTO. Arriva la replica del vicesindaco Gabriele Falcione alla lettera con cui Francesco Lombardo aveva rassegnato le dimissioni da consigliere comunale e capogruppo dell’opposizione lo scorso 18 gennaio. Nella serata di ieri, il vicesindaco ha postato sul proprio profilo Facebook la risposta alle dure accuse rivolte da Lombardo all’amministrazione Chirico. “Le dimissioni – scrive Falcione – non andrebbero commentate perché rappresentano una scelta personale, ma le ragioni che sono state richiamate non possono passare inosservate.”

E prosegue: “Il dott. Lombardo si appella ad una sorta di inagibilità democratica che lo ha costretto ad abbandonare il campo, la verità invece è rappresentata dal fatto che quando si perde la poltrona e il comando, si fa fatica ad assumere il ruolo del gregario o del soldato semplice. Manca l’umiltà di servire la comunità senza essere il protagonista assoluto.” All’accusa di aver impedito un sano confronto democratico Falcione risponde: “Durante il suo mandato sono stati cacciati assessori, si sono dimessi consiglieri comunali appartenenti alla sua maggioranza e lei parla di assenza di agibilità democratica nella nostra amministrazione.”

L’ex – capogruppo dell’opposizione aveva attribuito all’attuale maggioranza anche gravi mancanze amministrative alle quali il vicesindaco Falcione ha così replicato: “E’ bene precisare che questa amministrazione non ha procurato lavori occasionali, ma ha dato la possibilità a diversi concittadini di avere un lavoro dignitoso , contrattualizzato e corredato di assistenza previdenziale. Abbiamo ridotto la pressione fiscale sulle famiglie e sulle imprese (…) Durante la sua amministrazione abbiamo assistito allo spettacolo indecente di imprese che hanno lavorato salvo poi non essere pagate. (…) Abbiamo assistito durante il suo mandato a revoche su revoche di finanziamenti pubblici strategici per il nostro territorio, che siamo riusciti a recuperare.” Per quanto riguarda invece la gestione dei rifiuti Falcione ha sottolineato che nel quinquennio di amministrazione Lombardo la tassa ammontava a quasi il doppio rispetto agli attuali costi. Falcione ha poi difeso l’operato dell’Ufficio Tecnico definendolo trasparente ed imparziale. In merito alla gestione dei terreni demaniali, infine, il vicesindaco si è detto disponibile ad un pubblico confronto “atti alla mano” con Lombardo dal momento che sarebbe stato “il più grande esempio di mala gestione in assoluto” proprio durante la sua amministrazione.

Per Falcione, dunque, si sarebbe potuto optare per una uscita di scena più consona al ruolo istituzionale. “Viene scomodata l’assenza dell’etica civile, arrogandosi la prerogativa del perbenismo e attribuendo agli avversari, o meglio ai nemici, un mal costume smisurato – afferma – Siamo di fronte all’arroganza di chi crede di avere la verità in tasca, e il diritto di giudicare senza mai guardarsi allo specchio.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: il Comune programma nuovi interventi contro l’erosione costiera

Si programmano nuovi interventi mentre arriva lo stop definitivo ai lavori sul lungomare

Ernesto Rocco

23/01/2025

Emergenza furti in Cilento: sindaci incontrano il Prefetto

Garantite iniziative per contrastare il fenomeno

Ernesto Rocco

23/01/2025

Pollica, il punto sui prossimi interventi in programma: l’intervista al sindaco, Stefano Pisani

Dalla scuola di Acciaroli ai lavori che interessano il porto turistico

Convento di San Francesco a Vibonati, arriva la sentenza del Tribunale: la proprietà è del Comune

Una sentenza attesa da tempo e che, salvo ulteriori ricorsi, pone fine alla controversia sulla proprietà dell'antico Convento

San Mauro Cilento, carabinieri forestali sequestrano struttura ricettiva

Controlli a ridosso della costa in una zona di notevole pregio e sottoposta a vincoli. Sequestrata un'area di mille metri quadri

Agropoli: consegnate al comune 450 piantine donate dal Rotary Club Paestum Centenario, le interviste

La piantumazione del primo alberello, è avvenuta questa mattina presso l'Oasi Trentova Tresino

Centinaia di persone ad Albanella per l’ultimo saluto a Pasquale Cammarano

funerali, tenutisi nel santuario di Santa Sofia ad Albanella, hanno visto una partecipazione straordinaria, a testimonianza dell'affetto e della stima che la comunità nutriva nei suoi confronti.

Comunità Montana, biometano e opere pubbliche ad Ogliastro Cilento: parla Michele Apolito

Michele Apolito a 360 gradi. L'intervista al presidente della Comunità Montana Alento - Monte Stella e sindaco di Ogliastro Cilento

Ernesto Rocco

23/01/2025

Dolore e sgomento a Roccadaspide: neonata muore a soli dieci giorni dalla nascita

A darne notizia la mamma Anna, il papà Gino, originario di Matinella, il fratellino Luca Lino e la nonna Annamaria

Servizio mensa all’Aldo Moro di Vallo della Lucania: «Servizio efficiente, nessuna criticità»

Nessuna criticità riscontrata dalla commissione mensa e dai controlli effettuati sul servizio

Ernesto Rocco

23/01/2025

Donna morta a San Mauro Cilento, associazione Codici presenta esposto

"Non è accettabile che una persona muoia così, a causa della mancanza di cure e assistenza medica appropriate"

Torna alla home