Cilento

Sessa Cilento, Francesco Lombardo lascia la carica di consigliere

Francesco Lombardo: "il mio posto si deve collocare a distanza siderale da questo modo di agire e di concepire la cosa pubblica"

Antonella Agresti

19 Gennaio 2021

SESSA CILENTO. A pochi mesi dalla scadenza del mandato elettorale, il capogruppo dell’opposizione Francesco Lombardo ha presentato le dimissioni irrevocabili dalla carica di consigliere comunale. La decisione è stata resa nota nella serata di ieri sulla pagina Facebook gestita dallo stesso capogruppo. Nella lettera Lombardo giustifica la propria scelta adducendo sia ragioni di natura politica che personale. “È mancata la prima regola di civile convivenza di ordine etico e morale – si legge – il rispetto della persona e del ruolo che è chiamata a svolgere.”

L’amministrazione guidata dal sindaco Giovanni Chirico sarebbe responsabile, secondo il dimissionario consigliere Lombardo, di gravi pecche tra cui: la mancata verifica di irregolarità da parte dell’Ufficio Tecnico in seguito alle segnalazioni in tal senso presentate dallo stesso Lombardo; una cattiva gestione dei rifiuti, priva di accertamenti sulla regolarità del compostaggio domestico e sulla tracciabilità dei rifiuti stessi.

Lombardo rimprovera inoltre l’amministrazione per non essersi impegnata in una rotazione che garantisse a tutti i cittadini più bisognosi di svolgere lavori occasionali e, allo stesso modo, di non aver coinvolto equamente tutte le imprese del territorio per l’affidamento di lavori sottosoglia.

E ancora: sarebbero rimaste ignorate le contestazioni “a un bilancio annuale di previsione e pluriennale palesemente non veritiero” mentre la commissione usi civici per il demanio non si sarebbe mai riunita lasciando irrisolte situazioni di irregolarità a beneficio di pochi. Per Francesco Lombardo si sarebbe giunti insomma ad una “deriva istituzionale” e ad una completa “mancanza di rispetto delle istituzioni e con esse della cittadinanza.” Cittadinanza che, tuttavia, sarebbe ugualmente responsabile in quanto, per buona parte, avrebbe “preferito voltare la faccia e non prendere coscienza della insostenibile situazione.”

Lombardo non ha comunque mancato di ringraziare tutti coloro che lo hanno fin qui sostenuto elettoralmente (nel 2011 fu eletto sindaco uscendo poi sconfitto nella tornata elettorale del 2016) e umanamente sopportando per questo “barbare rappresaglie”. Seppur a pochi mesi dal rinnovo del consiglio comunale, l’ex primo cittadino di Sessa Cilento si dice non più disposto ad avere a che fare con l’amministrazione uscente: “Avverto intero il peso insostenibile dello sconforto e della disillusione! A questo punto (…) il mio posto si deve collocare a distanza siderale da questo modo di agire e di concepire la cosa pubblica” è l’amara e perentoria conclusione di Lombardo che sembrerebbe chiudere qui la propria parentesi politica… o almeno quella degli ultimi cinque anni caratterizzati, non di rado, da momenti di duro scontro con l’amministrazione Chirico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: il Comune programma nuovi interventi contro l’erosione costiera

Si programmano nuovi interventi mentre arriva lo stop definitivo ai lavori sul lungomare

Ernesto Rocco

23/01/2025

Emergenza furti in Cilento: sindaci incontrano il Prefetto

Garantite iniziative per contrastare il fenomeno

Ernesto Rocco

23/01/2025

Pollica, il punto sui prossimi interventi in programma: l’intervista al sindaco, Stefano Pisani

Dalla scuola di Acciaroli ai lavori che interessano il porto turistico

Convento di San Francesco a Vibonati, arriva la sentenza del Tribunale: la proprietà è del Comune

Una sentenza attesa da tempo e che, salvo ulteriori ricorsi, pone fine alla controversia sulla proprietà dell'antico Convento

San Mauro Cilento, carabinieri forestali sequestrano struttura ricettiva

Controlli a ridosso della costa in una zona di notevole pregio e sottoposta a vincoli. Sequestrata un'area di mille metri quadri

Agropoli: consegnate al comune 450 piantine donate dal Rotary Club Paestum Centenario, le interviste

La piantumazione del primo alberello, è avvenuta questa mattina presso l'Oasi Trentova Tresino

Centinaia di persone ad Albanella per l’ultimo saluto a Pasquale Cammarano

funerali, tenutisi nel santuario di Santa Sofia ad Albanella, hanno visto una partecipazione straordinaria, a testimonianza dell'affetto e della stima che la comunità nutriva nei suoi confronti.

Comunità Montana, biometano e opere pubbliche ad Ogliastro Cilento: parla Michele Apolito

Michele Apolito a 360 gradi. L'intervista al presidente della Comunità Montana Alento - Monte Stella e sindaco di Ogliastro Cilento

Ernesto Rocco

23/01/2025

Dolore e sgomento a Roccadaspide: neonata muore a soli dieci giorni dalla nascita

A darne notizia la mamma Anna, il papà Gino, originario di Matinella, il fratellino Luca Lino e la nonna Annamaria

Servizio mensa all’Aldo Moro di Vallo della Lucania: «Servizio efficiente, nessuna criticità»

Nessuna criticità riscontrata dalla commissione mensa e dai controlli effettuati sul servizio

Ernesto Rocco

23/01/2025

Donna morta a San Mauro Cilento, associazione Codici presenta esposto

"Non è accettabile che una persona muoia così, a causa della mancanza di cure e assistenza medica appropriate"

Torna alla home