• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

L’importanza del Money Management nel trading online

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 20 Gennaio 2021
Condividi

Il successo del trading online ha accesso i riflettori sull’importanza della formazione professionale, con la necessità da parte dei trader alle prime armi di investire innanzitutto nelle proprie competenze.

Gli scambi dei piccoli trader indipendenti sono cresciuti in modo elevato l’anno passato, arrivando fino al 20% dei volumi complessivi in alcuni settori, tuttavia dalle analisi sulle dinamiche dei movimenti si evince anche una certa inesperienza nelle operazioni realizzate.

Per questo motivo, secondo gli esperti di TradingOnline.com una tendenza interessante da monitorare nel prossimo futuro sarà quella che interesserà il Money Management applicato al trading, un approccio che consente di migliorare la gestione del rischio, per aumentare la sostenibilità degli investimenti finanziari nel lungo termine. Troppo spesso, infatti, i trader principianti operano senza un’adeguata pianificazione del rischio, mettendo in pericolo il capitale e non riuscendo a controllare gli eseguiti in maniera adeguata.

L’amministrazione del rischio richiede diversi tipi di competenze, da un lato legate alle capacità professionali in ambito finanziario e all’esperienza, dall’altro all’utilizzo di strumenti che aiutano a minimizzare l’incertezza e contenere eventuali perdite.

L’integrazione di questi due aspetti assicura un vantaggio competitivo per un trader autonomo, per operare in modo consapevole sui mercati finanziari con orizzonti temporali di lungo periodo.

Come funziona il money management nel trading online

Il money management si basa sull’educazione finanziaria, infatti prima di iniziare a investire è importante sviluppare una serie di abilità essenziali per investire in maniera controllata. Ciò significa sapere cosa fare e perché farlo, prendendo decisioni a partire da analisi accurate e studi approfonditi, considerando in ogni momento fattori come il capitale a disposizione, la propensione al rischio e gli obiettivi che si vogliono raggiungere.

Ovviamente le capacità di money management aumentano con il passare del tempo, poiché si tratta di competenze strettamente legate all’esperienza nel trading online. Per questo motivo la prudenza deve essere altissima quando si comincia a investire, in quanto l’assenza di esperienza può mettere seriamente a rischio un trader alle prime armi, con il pericolo di riscontrare perdite eccessive e non sostenibili.

Al contrario, è indispensabile un approccio cauto e prudente al trading finanziario, puntando prima di tutto sulla formazione professionale e facendo pratica con un conto demo, un ambiente di trading simulato in cui apprendere i meccanismi degli investimenti e le dinamiche dei mercati finanziari. Dopodiché è necessario iniziare a operare con la massima attenzione, adeguando il rischio alla consapevolezza acquisita grazie all’esperienza.

Come gestire il rischio nel trading finanziario

Quando si investono soldi bisogna pianificare ogni operazione in modo accurato, tenendo conto di una serie di variabili che possono mettere in pericolo il capitale. Tra gli strumenti principali c’è l’analisi tecnica, con la quale studiare i grafici per monitorare i movimenti dei prezzi degli asset. Usando indicatori e metriche personalizzate è possibile ottenere delle indicazioni importanti, per determinare opportunità, tipo di rischio, possibile rendimento e tempistiche dell’investimento da effettuare.

Allo stesso tempo è indispensabile apprendere anche l’analisi fondamentale, per imparare a considerare i fattori macroeconomici e le notizie integrando queste indicazioni nell’analisi tecnica, per costruire strategie d’investimento più precise soprattutto nel lungo termine. Queste due competenze permettono di essere coscienti del rischio implicito in ogni trade, determinando con maggiore lucidità quali operazioni sono adatte alle proprie esigenze.

Al giorno d’oggi sono disponibili anche strumenti evoluti per il money management nel trading online, ad esempio con l’impostazione di stop loss e take profit negli eseguiti. Si tratta di parametri che consentono di liquidare una posizione in maniera automatica, in questo modo è possibile contenere il rischio sia in caso di perdita sia in presenza di un profitto. Queste funzionalità permettono di limitare l’esposizione dell’investimento, chiudendo il trade secondo un’attenta pianificazione del rapporto rischio/rendimento.

Non meno importante è la diversificazione degli investimenti, un approccio che aiuta a minimizzare il rischio nel trading finanziario, seguito dalla maggior parte degli investitori professionali e dei gestori di fondi. Con l’aumento dell’esperienza è possibile assumersi un rischio più elevato, sebbene sia fondamentale riuscire sempre a controllarlo in modo efficiente, mentre soprattutto agli inizi quando è essenziale adottare una strategia difensiva investendo solo in settori che si conoscono bene.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:approfondimenti
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Raffaele Virgilio

Colpo a centrocampo per la Gelbison: arriva Raffaele Virgilio dalla Sarnese

Un nuovo arrivo in casa Gelbison. Arriva un centrocampista classe 2002 con…

San Teodoro

Serramezzana, la storia di San Teodoro martire: un libro ne racconta la storia

Un'opera promossa in occasione del Giubileo e curata da Osvaldo Marrocco

Incidente Bussentina

Incidente sulla Bussentina, giovane perde il controllo dell’auto e finisce contro le barriere

Per l'automobilista si è reso necessario il trasferimento in ospedale. Ne avrà…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.