Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Sapri, nasce Andrea: “la vita in una mano”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Sapri, nasce Andrea: “la vita in una mano”

Il piccolo venuto al mondo nei giorni scorsi non voleva lasciare il cordono ombelicale. Il simbolico scatto della dottoressa Scevola

A cura di Letizia Baeumlin
Pubblicato il 5 Gennaio 2021
Condividi

La vita tra le mani, quel cordone che per nove mesi lega il bambino alla mamma è sempre difficile “tagliarlo” e Andrea ieri non voleva proprio lasciarlo.
“Il 24 dicembre scorso – spiega Tiziana Donnangelo di Rofrano- è finito il tempo previsto per la nascita di mio figlio, ma lui non voleva lasciare il grembo, non voleva lasciare il suo posto sicuro. Ieri insieme alla primario Vincenza Perazzo del reparto di ostetricia e ginecologia dell’ospedale dell’Immacolata di Sapri abbiamo deciso per l’induzione al parto arrivato ormai alla 41esima settimana.

Alle 20 e 16 minuti è arrivato Andrea di 4 kg e 60 gr. In questo momento particolare e per le restrizioni anti covid il papà non ha potuto assistere al parto ma tutto il personale medico e paramedico mi è stato vicino mostrandomi affetto e amore. Questo reparto è avvolto da “calore proprio come una famiglia”.

La dottoressa Costanza Scevola prontamente ha immortalato questo momento in cui il piccolo si aggrappa al cordone ombelicale quasi a voler tentare una scalata verso il ritorno al grembo materno, un gesto che fa capire quanto sia importante il legame che si crea nei nove mesi di gestazione.

Il cordone ombelicale diventa addirittura un nastro nella leggenda di Afrodite quando con esso la dea greca lega a sè suo figlio Eros e trasformandosi in pesci scappano dal terribile mostro Tifone. Da questa leggenda abbiamo oggi tra i segni dello zodiaco, il segno dei pesci rappresentato con un nastro che lega due pesci (Afrodite ed Eros). Il mito di una relazione legata dal cordone ombelicale che protegge il legame e resiste nel tempo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.