Attualità

Agropoli: operazione della Nita, sgombrata da rifiuti l’area di Trentova – Tresino

Bonificata l'area. Si punta ora ad un presidio permanente per il controllo e la tutela dell'importante zona naturalistica

Redazione Infocilento

5 Gennaio 2021

Ampia operazione di controllo e tutela per l’area Trentova Teresino. Le Guardie Ambientali del NITA dopo l’incarico di vigilare e tutelare il percorso naturalistico da parte del primo cittadino di Agropoli Adamo Coppola, hanno messo in campo controlli con i droni, pattugliamenti ed ispezioni notturne per contrastare il fenomeno dell’ abbandono dei rifiuti.
In questi giorni grazie alla collaborazione dell’Associazione Trekking Cilento Agropoli, presieduta da Pietro Faniglione, è stata rimossa sull’area un enorme quantità di rifiuti ingombrati, bombole di gas televisori, pezzi di auto, tubi di plastica, pneumatici, lamiere, vater e lavandini, lamiere metalliche ecc.

Successivamente la il NITA ha fatto sgomberare l’area da tutti i rifiuti abbandonati negli anni con l’ intervento della SARIM.

Si lavora ora per la riqualificazione e la tutela dell’ area, la vigilanza ed il controllo della NITA sul tratto Trentova – Teresino con un presidio permanete; questo consentirà di valorizzare il patrimonio naturalistico e la tutela della fauna e della flora, dando supporto all’Associazione Trekking Cilento Agropoli che opera per il recupero dei sentieri, ancora una volta affidato alle associazioni, che con impegno e dedizione si occupano di salvaguardare il patrimonio naturalistico del nostro territorio, a titolo volontario.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aquara: iniziati questa mattina i lavori sulla strada Canale – Ponte Calore. Le interviste

Per gli interventi il Comune ha beneficiato un finanziamento di 998.064,88 euro

Eboli, vandali nel piazzale della chiesa di San Donato, sradicata e rubata la targa in ricordo di Angelo Colangelo

Il dispiacere della famiglia per un episodio che si era già registrato alcuni mesi fa

Convento di San Francesco a Vibonati, arriva la sentenza del Tribunale: la proprietà è del Comune

Una sentenza attesa da tempo e che, salvo ulteriori ricorsi, pone fine alla controversia sulla proprietà dell'antico Convento

Riprendono i lavori sul ponte di Caiazzano grazie all’impegno della Comunità Montana

La ripartenza dei cantieri, dopo un periodo di inattività durato alcuni mesi, è stata possibile grazie all'intervento del presidente della Comunità Montana Vallo di Diano, Vittorio Esposito

Agropoli: consegnate al comune 450 piantine donate dal Rotary Club Paestum Centenario, le interviste

La piantumazione del primo alberello, è avvenuta questa mattina presso l'Oasi Trentova Tresino

Centinaia di persone ad Albanella per l’ultimo saluto a Pasquale Cammarano

funerali, tenutisi nel santuario di Santa Sofia ad Albanella, hanno visto una partecipazione straordinaria, a testimonianza dell'affetto e della stima che la comunità nutriva nei suoi confronti.

Dolore e sgomento a Roccadaspide: neonata muore a soli dieci giorni dalla nascita

A darne notizia la mamma Anna, il papà Gino, originario di Matinella, il fratellino Luca Lino e la nonna Annamaria

Servizio mensa all’Aldo Moro di Vallo della Lucania: «Servizio efficiente, nessuna criticità»

Nessuna criticità riscontrata dalla commissione mensa e dai controlli effettuati sul servizio

Ernesto Rocco

23/01/2025

Fondi per promuovere l’attrattività del Borgo: incontro a Sanza

Si punta al recupero degli antichi mestieri e delle tradizioni locali, agevolando la stabilizzazione delle attività già esistenti e la nascita di nuove imprese

Donna morta a San Mauro Cilento, associazione Codici presenta esposto

"Non è accettabile che una persona muoia così, a causa della mancanza di cure e assistenza medica appropriate"

Agropoli, il bilancio della polizia municipale: oltre tremila sanzioni nel 2024

Mutalipassi: “Purtroppo sono ancora in tanti quelli che sottovalutano il rispetto delle norme del Codice della strada”

Disagi all’Ospedale di Agropoli, manca logopedista: inutili le sollecitazioni di personale e pazienti

Il reparto di lungodegenza privo di questa figura specialistica. Assistenza incompleta per i pazienti

Ernesto Rocco

23/01/2025

Torna alla home