Attualità

Pollica: Palazzo Capano diventerà hub per lo sviluppo del territorio

Il sindaco Stefano Pisani: "Non vi diamo una borsa di studio di pochi euro per le vostre idee, ma vi diamo un luogo in cui realizzarle!"

Luisa Monaco

5 Gennaio 2021

Palazzo Capano

POLLICA. “Palazzo Capano, struttura storica del Comune di Pollica, ha bisogno di continuare ad essere un luogo nel quale far crescere il territorio non solo di Pollica, ma di tutto il Cilento, guardando a temi importanti come la Dieta Mediterranea, l’ambiente e il futuro dei giovani, per questo abbiamo deciso di selezionare le migliori idee, i migliori progetti di gestione di Palazzo Capano che integrandosi con la nostra comunità locale possano creare nuove energie per il nostro futuro”. Così il sindaco di Pollica, Stefano Pisani, annuncia la pubblicazione di un avviso esplorativo per selezionare progetti che garantiranno di sviluppare idee innovative presso lo storico edificio sito a Pollica Capoluogo.

“L’avviso è teso alla selezione di uno o più soggetti imprenditoriali, del mondo della cultura o del no profit in grado di contribuire, mediante un adeguato progetto di gestione del Centro Studi, alla valorizzazione del patrimonio culturale immateriale della Dieta Mediterranea su due livelli diversi, ma tra loro correlati quello internazionale e quello locale”, evidenziano da Palazzo di città.

L’obiettivo primario è trasformare l’importante struttura storica di Palazzo Capano in un HUB in grado di fungere da acceleratore di sviluppo del territorio comunale, in particolare per le aree interne. Il Centro Studi dovrà costituire un elemento multifunzionale in grado di moltiplicare l’attrattività del territorio mediante ipotesi complesse di creazione e fruizione di nuovi contenuti.

L’immobile verrà concesso per un massimo di dodici anni a titolo gratuito per i primi tre anni e poi con un canone annuale di 12mila euro;. Sarà possibile candidarsi al bando entro le ore 12 del 2 febbraio.

“Non vi diamo una borsa di studio di pochi euro per le vostre idee, ma vi diamo un luogo in cui realizzarle!”, dice il sindaco Pisani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: stabilimento balneare offre ombrelloni gratis per i residenti a Giungano

Priorità a famiglie con minori, anziani over 60 e accompagnatori di disabili. Domande entro il 30 maggio

Ernesto Rocco

07/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Auletta, inaugurate le nuove “pensiline di benvenuto”: un altro passo verso la promozione del territorio

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno della Pro Loco Mattina di Auletta, che ha curato il progetto con dedizione e amore per il paese

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Polla, l’ospedale “Curto” celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: un appello a difesa del Punto nascita

Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo

Torna alla home