Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Pollica: Palazzo Capano diventerà hub per lo sviluppo del territorio

Il sindaco Stefano Pisani: "Non vi diamo una borsa di studio di pochi euro per le vostre idee, ma vi diamo un luogo in cui realizzarle!"

A cura di Luisa Monaco Pubblicato il 5 Gennaio 2021
Condividi
Palazzo Capano

POLLICA. “Palazzo Capano, struttura storica del Comune di Pollica, ha bisogno di continuare ad essere un luogo nel quale far crescere il territorio non solo di Pollica, ma di tutto il Cilento, guardando a temi importanti come la Dieta Mediterranea, l’ambiente e il futuro dei giovani, per questo abbiamo deciso di selezionare le migliori idee, i migliori progetti di gestione di Palazzo Capano che integrandosi con la nostra comunità locale possano creare nuove energie per il nostro futuro”. Così il sindaco di Pollica, Stefano Pisani, annuncia la pubblicazione di un avviso esplorativo per selezionare progetti che garantiranno di sviluppare idee innovative presso lo storico edificio sito a Pollica Capoluogo.

“L’avviso è teso alla selezione di uno o più soggetti imprenditoriali, del mondo della cultura o del no profit in grado di contribuire, mediante un adeguato progetto di gestione del Centro Studi, alla valorizzazione del patrimonio culturale immateriale della Dieta Mediterranea su due livelli diversi, ma tra loro correlati quello internazionale e quello locale”, evidenziano da Palazzo di città.

L’obiettivo primario è trasformare l’importante struttura storica di Palazzo Capano in un HUB in grado di fungere da acceleratore di sviluppo del territorio comunale, in particolare per le aree interne. Il Centro Studi dovrà costituire un elemento multifunzionale in grado di moltiplicare l’attrattività del territorio mediante ipotesi complesse di creazione e fruizione di nuovi contenuti.

L’immobile verrà concesso per un massimo di dodici anni a titolo gratuito per i primi tre anni e poi con un canone annuale di 12mila euro;. Sarà possibile candidarsi al bando entro le ore 12 del 2 febbraio.

“Non vi diamo una borsa di studio di pochi euro per le vostre idee, ma vi diamo un luogo in cui realizzarle!”, dice il sindaco Pisani.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.