Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Palinuro: si programma la messa in sicurezza del Molo dei Francesi
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Palinuro: si programma la messa in sicurezza del Molo dei Francesi

Comune ha ottenuto risorse per la progettazione definitiva-esecutiva

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 2 Gennaio 2021
Condividi

CENTOLA. C’è anche il ripristino e la sistemazione del molo dei francesi tra i progetti che potranno essere redatti grazie a fondi statali. Il Ministero dell’Interno, infatti, lo scorso 7 dicembre ha assegnato risorse per gli enti locali finalizzate ad avviare importanti progettazioni per la mitigazione del rischio idrogeologico oltre che per interventi di prevenzione.

Il Comune di Centola potrà beneficiare di 1 milione di euro per la mitigazione del dissesto in località San Nicola, 39mila euro per la strada comunale in località Ficocella e 165mila euro per il molo dei francesi. Quest’ultimo ha subito ingenti danni nel 2019. Era dicembre quando le mareggiate distrussero la parte terminale di uno dei luoghi simbolo di Palinuro.

Il molo, in realtà, era in pericolo già da tempo. Nel 2016, infatti, fu interdetta alla navigazione, l’ancoraggio, la pesca ed ogni altra attività in superficie e subacquea. Un provvedimento preso dalla Guardia Costiera in seguito a dei sopralluoghi che evidenziarono il cedimento strutturale della testata in calcestruzzo. All’indomani del nuovo crollo del dicembre 2019 la Regione e la Comunità Montana Lambro, Bussento e Mingardo misero a disposizione delle cifre per dei primi interventi di messa in sicurezza. Ora, però, sarà possibile programmare un intervento più massiccio.

Il molo dei francesi rappresenta uno dei simboli rimasti del club Mediterranèe, realizzato a Palinuro sul finire degli anni ’50.
La società scelse quel posto poiché giudicato “il luogo più bello e imprevisto delle coste mediterranee”. Vennero quindi affittati i terreni e realizzati dei tukul in legno e paglia.

Negli anni ’80 la multinazionale del turismo lasciò definitivamente la Campania. Lì, dove sorgevano le strutture che avevano attirato negli anni migliaia di turisti da tutto il mondo, si iniziarono a costruire abitazioni e villette e poco o nulla rimase a ricordare il Club Med. Uno dei simboli rimasto intatto era proprio il molo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image