Cilento

Scavi ad Albanella: stop alle ricerche

Resta il giallo delle ricerche da parte dei carabinieri in località Bosco Camerine: si era alla ricerca di vittime di camorra o di rifiuti tossici

Katiuscia Stio

1 Dicembre 2020

Non hanno avuto riscontri immediati le attività di scavo iniziate nei giorni scorsi in località Bosco Camerine, su disposizione della Dda di Salerno. Per tali ragioni si è avuta la sospensione momentanea delle ricerche anche perché, sembrerebbe che la sospensione sia da ricollegare alla necessità di utilizzo di mezzi meccanici più idonei alle operazioni, data la particolare conformazione orografica dell’area interessata. Ancora col fiato sospeso restano tutte le popolazioni del circondario, in ordine alla notizia che ha destato scalpore e allarme. 

InfoCilento - Canale 79

Gli elementi sino ad ora emersi nel corso delle attività di ricerca compiute dagli inquirenti, lasciano aperte due ipotesi: la ricerca di resti umani vittime di lupara bianca e l’individuazione di rifiuti oggetto di smaltimenti illeciti. Attività delittuose poste in essere una decina di anni fa da uno dei clan più agguerriti della camorra campana. Le dichiarazioni del nuovo e misterioso collaboratore di giustizia lascerebbero aperte tutte e due le ipotesi riguardanti le attività di ricerca e scavo che in questi giorni hanno interessato la zona delle colline di Albanella.

Da una serie di testimonianze raccolte tra i residenti, si vocifera di un prosieguo delle ricerche, che potrebbero confermare o smentire del tutto le dichiarazioni del collaboratore. I residenti, ritornando indietro con la memoria, hanno ricordato gli anni più bui per lo strapotere camorristico anche a sud di Salerno. Non a caso, a poche centinaia di metri dalla località oggetto della nuova indagine, il 19 maggio 1979 venne tratto in arresto il capo della nuova camorra organizzata, Raffaele Cutolo, che in questa zona stava trascorrendo il suo unico periodo di latitanza dorata dopo aver messo in scena una clamorosa evasione dall’ospedale psichiatrico di Aversa. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio a Sarno manda in tilt i treni, disagi a bordo. Tra i passeggeri anche Daniela Ferolla: “Tutto questo è indicente”

La denuncia social arriva direttamente dal profilo Instagram, ufficiale, della conduttrice Rai, Daniela Ferolla

Agropoli, apertura scuola: cresce o cala la spesa del materiale didattico? Ecco le risposte

Noi di InfoCilento abbiamo chiesto alle famiglie di Agropoli se quest'anno i prezzi dei libri e di tutto il materiale scolastico è aumentato o diminuito rispetto agli anni passati

Angela Bonora

01/09/2025

Altavilla Silentina, successo per il I Memorial Pasquale Melito: 6 comuni uniti nel “Tiro alla Fune Intercomunale”

A prenderne parte le squadre dei comuni di Altavilla Silentina, Controne, Serre, Roccadaspide, Castelcivita e Albanella

Agnone Cilento, tragedia sfiorata al concerto di Raphael Gualazzi, l’artista rassicura: “Stiamo bene, ma serve più sicurezza”

"C'è il rammarico perché ad oggi ancora accadono episodi del genere che possono mettere in pericolo non solo chi vive il palco ma, soprattutto, chi vuole godersi lo spettacolo”, fanno sapere dall'entourage di Gualazzi

Furto audace a Serre: villetta svaligiata in pieno giorno

I malviventi hanno portato via anche abbigliamento e alimenti

Agropoli, monitoraggio della rupe: l’Amministrazione avvia un piano di sicurezza mai attuato prima

Al via rilievi sulla rupe e via libera ad un progetto per la messa in sicurezza del fortino. L'annuncio del sindaco Mutalipassi

Personale sanitario adibito a mansioni amministrative: la UIL FPL di Salerno chiede chiarezza su ospedali di Eboli, Battipaglia e Roccadaspide

La UIL FPL di Salerno denuncia l'uso improprio di infermieri e OSS per compiti amministrativi. Il sindacato chiede all'Asl di riportare il personale ai ruoli sanitari

Incidente ad Agropoli, auto si ribalta: un ferito

Incidente stradale ad Agropoli. È successo questa mattina, poco prima delle 11, in località Campanina, la strada che collega il centro costiero con Ogliastro Cilento. Un’auto, per cause ancora in […]

Ernesto Rocco

01/09/2025

Maxi furto in un supermercato di Salerno: bottino da 60mila euro

Quattro individui a volto travisato hanno agito con precisione e rapidità, forzando la saracinesca dell’attività commerciale

Emergenza cinghiali in Cilento: diffida collettiva dei cittadini di Orria

Circa 60 cittadini hanno sottoscritto una diffida collettiva inviata a Regione Campania, Provincia di Salerno, Ente Parco Nazionale del Cilento, Comune, Prefettura e Procura della Repubblica di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

01/09/2025

Ondata di furti nel Vallo di Diano: ladri in azione in diversi Comuni

Colpi a Prato Perillo e Padula, segnalati sospetti tra Montesano e Buonabitacolo

Fiume Sele, blitz delle Guardie Accademia Kronos: sequestrati mezzi di pesca illegali

Sequestrata un’imbarcazione, reti e quintali di pescato illegale

Torna alla home